
Bitcoin e Trump: da boom a crollo, l'influenza del tycoon sulla criptovaluta
2025-03-21
Autore: Luca
Nel 2024, ogni giorno, emergevano 154 nuovi milionari in Bitcoin in vista della rielezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, creando così 11.000 nuovi indirizzi Bitcoin in un solo giorno. Tuttavia, l'avvento di Trump alla Casa Bianca ha generato effetti opposti rispetto alle aspettative. Una ricerca condotta da Finbold ha rivelato che nei primi due mesi dell'amministrazione Trump, ben 32.647 milionari in Bitcoin sono scomparsi.
Il calo dei milionari in Bitcoin
Il 21 gennaio scorso, il giorno dopo l'Inauguration Day, si contavano 176.364 indirizzi Bitcoin detentori di oltre un milione di dollari. Tuttavia, entro il 21 marzo, quel numero era sceso a 143.717, segnando un preoccupante calo del 18,5%. Le cause di questo crollo, che non riflette sempre il numero totale di milionari in criptovalute, sono state principalmente le incertezze relative alle politiche economiche di Trump.
Andreja Stojanovic, coautore della ricerca, ha dichiarato: «L'implementazione di dazi e le conflittualità commerciali hanno messo il mercato azionario in stato di massima allerta, portando alla destabilizzazione del mercato delle criptovalute, spingendo molti a temere una recessione imminente negli Stati Uniti».
Il mancato effetto Ripple-Sec
L'incertezza ha avuto ripercussioni così forti che anche la tanto attesa notizia riguardante la Securities and Exchange Commission (SEC), che ha abbandonato una battaglia legale contro Ripple Labs, non è riuscita a produrre l'effetto positivo previsto. Anzi, dal marzo 2025, il prezzo dell'oro ha toccato nuovi massimi sopra i 3000 dollari l'oncia, mentre il Bitcoin ha lottato per mantenersi tra 80.000 e 82.000 dollari, spesso scendendo al di sotto di queste soglie.
Nel frattempo, indici di borsa come S&P 500 e Dow Jones Industrial Average hanno mostrato una perdita di valore sin dall'inizio dell'anno. L'intera situazione economica continua a suscitare preoccupazione tra gli investitori, con molti che ora si interrogano sul futuro della criptovaluta in un contesto così instabile.
La domanda rimane: il Bitcoin potrà mai tornare ai suoi massimi storici? Gli analisti avvertono che la strada verso il recupero è ancora lunga e che l’intervento politico giocherà un ruolo cruciale nel determinare il destino delle criptovalute nel prossimo futuro.