Tecnologia

Nintendo Switch 2 presenta GameShare: il multigiocatore locale con una sola cartuccia!

2025-04-02

Autore: Marco

Con il lancio della nuovissima console Nintendo Switch 2, la storica azienda di Kyoto è pronta a rivoluzionare il modo in cui condividiamo l’esperienza di gioco. Una delle principali novità è rappresentata dalla funzionalità GameShare, che permetterà ai giocatori di invitare amici e familiari a sessioni di gioco multiplayer locale anche se solo uno di loro possiede la cartuccia del titolo. Questa innovazione richiama alla mente la fortunata modalità di condivisione che ha reso popolare il Nintendo DS, ma aggiornata per il moderno ecosistema Switch.

A differenza della prima versione della Switch, dove il multiplayer locale era limitato alla condivisione dei Joy-Con sulla stessa console, con Switch 2 avremo un nuovo mondo di possibilità. Basterà che due possessori della console abbiano solo una copia di un gioco compatibile per poter giocare assieme in modalità wireless, su schermi distinti, un cambiamento che promette ore di divertimento condiviso.

Ma le buone notizie non finiscono qui! GameShare supporterà fino a quattro giocatori contemporaneamente e comprenderà anche i possessori dei modelli originali Switch e Switch Lite, un importante passo verso l'inclusività e la crescita del nostro giro di amici e familiari nel mondo del gaming.

Attualmente, il catalogo dei giochi compatibili con GameShare è ancora in fase di espansione. Al momento del lancio, i titoli supportati includeranno classici come Captain Toad: Treasure Tracker, Super Mario 3D World / Bowser's Fury, ClubHouse Games, Super Mario Odyssey e Big Brain Academy. Nintendo ha assicurato che l'elenco sarà ampliato nel tempo, creando opportunità illimitate per il gioco condiviso.

Inoltre, un'altra funzionalità affascinante introdotta è la Virtual Game Card. Gli utenti che acquistano giochi in formato digitale riceveranno una "carta virtuale" che potranno gestire tramite un’applicazione dedicata. Questa carta potrà essere condivisa con altre console Switch, consentendo di provare i titoli senza necessità di acquistarli! In questo modo, Nintendo sta rendendo accessibile il mondo dei videogiochi a più persone, aumentando ulteriormente la convivialità delle sue piattaforme.

In definitiva, l'introduzione del GameShare e della Virtual Game Card potrebbe segnare un cambiamento epocale nel modo in cui famiglie e amici sperimentano i videogiochi Nintendo, avvicinando il mondo del gaming alla quotidianità. Cosa ne pensate? Siete pronti per giocare insieme senza limiti?