
Assistente infermiere in Sicilia: la deputata Marchetta risponde alle preoccupazioni di Migep – Stati Generali Oss – SHC OSS. "Importante discussione per il futuro della sanità siciliana".
2025-04-03
Autore: Luca
Rosellina Marchetta, deputata all’Assemblea Regionale Siciliana (Ars), ha inviato una lettera in risposta alla Federazione Migep, agli Stati Generali Oss e a SHC OSS, che recentemente hanno manifestato le loro preoccupazioni riguardo all'interrogazione parlamentare da lei presentata. L'interrogazione riguarda il recepimento dell’Accordo Stato-Regioni n. 176/CSR del 6 dicembre 2023, che prevede l'istituzione del profilo professionale dell'assistente infermiere in Sicilia.
Marchetta ha espresso il suo apprezzamento per il feedback critico e costruttivo ricevuto, sottolineando l'importanza di avviare un dibattito ampio e trasparente sull'attuazione dell'Accordo, che mira a migliorare l'assistenza di base e la gestione del lavoro infermieristico. Ha evidenziato che la discussione è motivata dalla necessità di una riflessione profonda sulle trasformazioni dei servizi sanitari, specialmente in un periodo post-pandemia che ha messo in luce diverse criticità.
La deputata ha riconosciuto le perplessità sollevate, in particolare riguardo alla necessità di una programmazione uniforme a livello nazionale e alla chiarezza delle competenze necessarie. Ha anche condiviso la convinzione che tali osservazioni possano servire come una base valida per un eventuale recepimento dell'Accordo in Sicilia, sempre in modo responsabile e coordinato.
Marchetta ha inoltre enfatizzato che l'implementazione dell'assistente infermiere dovrà necessariamente includere la definizione di un programma formativo rigoroso, l'analisi delle esigenze espressa dalle parti sociali e professionali e il rispetto della normativa europea e nazionale.
Infine, ha dichiarato la sua disponibilità a stabilire un tavolo di confronto per approfondire l'evoluzione delle professioni socio-sanitarie, mirando a valorizzare gli OSS (Operatori Socio-Sanitari) nel sistema sanitario regionale. "È fondamentale lavorare insieme verso un futuro migliore per la sanità siciliana," ha concluso Marchetta.
Il dibattito sull’assistente infermiere in Sicilia è diventato cruciale per il sistema sanitario, e le osservazioni finora giunte indicano che, sebbene le preoccupazioni siano legittime, l'opportunità di crescita e rinnovamento non può essere trascurata. I corsi di formazione saranno un passo fondamentale verso una sanità più moderna ed efficiente.