Mondo

Arrestato il Denunciatore di Terrori: L'Incredibile Storia di Omicidi e Stupramenti nel Tempio di Dharmasthala

2025-08-23

Autore: Alessandra

Un Presunto Eroe o un Falso Testimone?

Sabato scorso, in India, è scattato l'arresto di un uomo che aveva sollevato un polverone a inizio luglio, denunciando omicidi e stupri di massa avvenuti intorno al celebre tempio induista di Dharmasthala, nel Karnataka. Accusato di falsa testimonianza, il suo arresto è arrivato dopo che una perizia forense ha messo in discussione le sue pesanti affermazioni.

Il Fondamento della Denuncia

L'uomo, un ex addetto alle pulizie del tempio, ha rivelato di essere stato costretto dai suoi superiori a occultare i corpi di «centinaia» di vittime, per lo più giovani ragazze e bambine, segnate da brutali violenze sessuali. Dopo oltre dieci anni di silenzio, ha deciso di rompere il muro dell'omertà, stanco di portare il peso di tali atrocità.

Il Tempio e il Politico di Riferimento

Questa incredibile vicenda prende luogo in un contesto di forte politicizzazione: il tempio è guidato da Veerendra Heggade, una figura di spicco non solo a livello locale ma anche nazionale, membro della camera alta del parlamento indiano dal 2022 grazie alla nomina del Bharatiya Janata Party (BJP), il partito del premier Modi. Quale sarà il destino di questa inchiesta ora che l’attività politica entra in gioco?

Un Caso che Tiene l'India con il Fiato Sospeso

Il clamore di questa denuncia ha suscitato reazioni sorprendenti in tutto il paese. Molti si chiedono se la verità emergerà davvero, o se questa sia un'ennesima manovra di potere. Con l'India alle prese con un dibattito acceso sulle violenze di genere, le prossime mosse della giustizia saranno cruciali per il futuro di questo controverso caso.