Tecnologia

Apple TV+ Affonda: Oltre 1 Miliardo di Dollari di Perdite Annue

2025-03-24

Autore: Luca

Un recente rapporto di The Information ha rivelato che Apple TV+ sta vivendo un momento critico, con perdite che superano l'1 miliardo di dollari all'anno. Nonostante conti ora 45 milioni di abbonati nel 2024, questo non è sufficiente a garantire la sostenibilità economica della piattaforma di streaming, che rimane l'unico servizio a pagamento di Apple non redditizio. È per questo che Cupertino ha avviato delle significative riduzioni di costi.

Nel dettaglio, Apple ha deciso di ridurre il budget per i contenuti originali di circa 500 milioni di dollari, portando il totale a 4,5 miliardi. Questa manovra segna un cambio di rotta nella strategia dell'azienda, che adesso sta mirando a un controllo più rigoroso delle spese legate all'intrattenimento video. Nonostante prodotti di successo come "Scissione", "Ted Lasso" e "The Morning Show", Apple TV+ rappresenta meno dell'1% del tempo di visione complessivo dei servizi di streaming, confrontato con l'8,2% di Netflix, secondo i dati Nielsen.

Una Strategia Rivoluzionaria o un Azzardo?

Apple TV+ non è mai stata concepita come un diretto concorrente di Netflix o Disney+ in termini di volume, ma piuttosto come un'estensione del valore dell'ecosistema Apple. Infatti, più che puntare a un pubblico massiccio, il servizio si propone di fornire contenuti premium agli utenti Apple, incentivando la loro fedeltà verso i dispositivi della Mela. Tuttavia, questo approccio comporta costi enormi con ritorni ancora incerti.

La visione di Ted Sarandos, co-CEO di Netflix, offre una luce su questa situazione: "Non comprendo appieno Apple TV+, se non come una mossa di marketing. Ma sono sicuramente persone intelligenti, forse vedono qualcosa che noi non vediamo."

Nonostante queste perdite, Apple TV+ rappresenta un elemento cruciale del pacchetto di servizi digitali di Apple, che include anche App Store, iCloud+, e Apple Music, generando miliardi di dollari ogni anno. Tuttavia, è chiaro che l'offerta di contenuti premium da sola non basta più per garantire la sopravvivenza a lungo termine.

Criticità Anche per Altri Servizi Apple

Non è solo Apple TV+ a trovarsi in queste acque tempestose. Altri servizi come Apple News+, Apple Arcade e Fitness+ mostrano difficoltà simili, con scarsi tassi di utilizzo e margini di profitto esigui. Inoltre, le vendite di libri digitali tramite Apple Books sarebbero in calo. Fortunatamente, questi servizi riescono a rimanere a galla grazie ad Apple One, il pacchetto di abbonamenti digitali che gli utenti acquistano principalmente per l'archiviazione su iCloud, il quale sovvenziona le piattaforme meno redditizie.

Il rapporto ha anche rivelato che Apple ha licenziato circa 100 dipendenti nei settori News e Libri nel corso dell'anno scorso, un chiaro segnale di ristrutturazione interna. Anche Apple Music, che ha superato i 100 milioni di utenti tra abbonati e prove gratuite, sembra aver rallentato la sua crescita rispetto ai tassi vertiginosi degli anni precedenti.

In un mercato dell'intrattenimento sempre più competitivo, la sfida di Apple TV+ è ora più reale che mai. La piattaforma dovrà trovare un equilibrio tra qualità dei contenuti e sostenibilità economica per non affondare definitivamente.