Intrattenimento

Andiamo a Festeggiare i 100 Anni di Andrea Camilleri: Gli Eventi Imperdibili in Italia

2025-09-06

Autore: Matteo

Celebrazione di un Maestro: Il Centenario di Andrea Camilleri

Il 6 settembre 2025 segnerà un traguardo straordinario: il centenario di Andrea Camilleri, l'illustre creatore del Commissario Montalbano. Per commemorare questo evento speciale, il Fondo Andrea Camilleri ETS, guidato dalla figlia Andreina, insieme al Comitato Nazionale Camilleri 100, ha ideato un ricco programma di eventi ed attività che si terranno in Italia e in molte capitali del mondo.

Saranno pubblicati una decina di libri dedicati all'autore, inclusi titoli come “Amo le triglie di scoglio. Andrea Camilleri si racconta” di Bruno Luverà e Vincenzo Mollica. Gli eventi includeranno incontri, concerti, premi, convegni e spettacoli che metteranno in luce la straordinaria vita e opera di questo grande scrittore siciliano.

Eventi Imperdibili in Italia!
Omaggio Teatrale: "Conversazione su Tiresia" a Roma

Il 6 settembre, alle 21:00, la Casa del Cinema di Roma ospiterà un omaggio all'ultimo lavoro teatrale di Camilleri, "Conversazione su Tiresia". Questo spettacolo, che ha debuttato solo una volta al Teatro Greco di Siracusa nel 2018, sarà accompagnato dalle note incantevoli del flautista Roberto Fabbriciani. Prima della proiezione, sarà presentato un backstage esclusivo delle prove, con interventi di artisti del calibro di Andò e Carlo Degli Esposti.

Cultura e Musica: Due Serate Memorabili a Taormina

Il Teatro Antico di Taormina sarà il palcoscenico di un imperdibile viaggio tra cinema e musica il 5 e 6 settembre. Il 5 settembre verrà proiettato in anteprima il documentario "Camilleri 100", seguito il 6 settembre da "Camilleri allo specchio", un concerto-reading che celebrerà la vita e l'opera del maestro.

Riflessioni e Musica all'Auditorium Parco della Musica, Roma

Domenica 14 settembre, l'Auditorium Parco della Musica ospiterà "Andrea Camilleri, nascita di una leggenda. Dalle prime poesie al primo Montalbano", un evento speciale che coinvolgerà dodici ex allievi dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica. La cantautrice siciliana Eleonora Bordonaro accompagnerà le letture di Camilleri con performance musicali e proiezioni.

Premio Andrea Camilleri: Celebrazione della Creatività

Il 20 settembre, il Teatro Quirino sarà il palcoscenico per la prima edizione del Premio Andrea Camilleri-Nuovi Narratori. Questo premio, promosso dal Fondo Andrea Camilleri e curato dalla nipote Arianna Mortelliti, si concentrerà sulla scrittura in tutte le sue forme, ricordando le prime esperienze artistiche di Camilleri.

Convegni e Celebrazioni di Ottobre a Roma

Le celebrazioni proseguiranno a ottobre, con un convegno internazionale sulla narrativa di Camilleri che si svolgerà l'8 e 9 ottobre presso la Sala Igea della Treccani.

Bari Celebra Camilleri: Due Giorni di Eventi

Il 12 e 13 ottobre, Bari onorerà la memoria di Camilleri con “Bentornato a Bari, caro Camilleri”, un evento che rievoca i suoi esordi teatrali.

Mostra del Centenario: Un'Immersione nell'Universo di Camilleri

Infine, dal 22 ottobre al 29 novembre, Palazzo Firenze ospiterà una mostra intitolata "Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri", che offrirà un viaggio immersivo attraverso la sua opera. Sarà un'opportunità per esplorare la fusione di memoria personale e impegno civile nella sua scrittura, arricchita da installazioni interattive.