
Allerta rossa: Cyberattacco paralizza i principali aeroporti europei
2025-09-20
Autore: Matteo
Il caos sugli aeroporti europei
Un devastante cyberattacco ha colpito Collins Aerospace, un fornitore chiave per i sistemi di check-in e imbarco, creando scompiglio in alcuni tra i principali aeroporti europei, inclusi Heathrow a Londra, Bruxelles e Berlino. Questo attacco ha messo in ginocchio i sistemi automatizzati, costringendo a rispolverare le procedure manuali, un trend che ha portato a ritardi e cancellazioni senza precedenti.
Ritardi e cancellazioni a catena
Secondo le informazioni rilasciate dall'aeroporto di Bruxelles, il disservizio ha avuto un impatto devastante sul programma dei voli, con cancellazioni già registrate per dieci voli, mentre molti altri stanno subendo ritardi significativi. Pur non avendo interessato direttamente i voli di Brussels Airlines, l'aeroporto avverte i passeggeri di verificare la situazione con le compagnie aeree prima di recarsi in aeroporto.
La situazione negli altri aeroporti
Anche Heathrow e Berlino non sono stati risparmiati da questo attacco informatico: i due aeroporti hanno confermato problemi nei check-in, avvertendo i passeggeri di aspettative più lunghe. Berlino, al momento, ha cancellato un volo diretto a Parigi, ma sta comunque affrontando ritardi diffusi.
Sforzi per ripristinare la normalità
Collins Aerospace ha comunicato di essere impegnata a risolvere la situazione il più rapidamente possibile. Nel frattempo, i portavoce degli aeroporti continuano a rassicurare i viaggiatori, sottolineando che i team tecnici stanno lavorando incessantemente per ripristinare i sistemi.
Un attacco mirato a livello europeo
Questo cyberattacco evidenzia la fragilità delle infrastrutture aeroportuali europee e il fatto che i fornitori esterni possono influenzare in modo significativo l'operatività degli aeroporti. Mentre le autorità indagano sull'incidente, la capacità di reazione delle strutture aeroportuali sarà cruciale per ridurre i disagi ai viaggiatori.