
Alibaba sfida Nvidia: Il Nuovo Chip per l'IA fa Volare le Azioni
2025-09-01
Autore: Marco
Alibaba Lancia la Sfida sull'Intelligenza Artificiale
Alibaba ha recentemente pubblicato risultati finanziari contrastanti, con un utile non GAAP in calo del 18%. Tuttavia, l'attenzione si è subito spostata sul lancio di un nuovo chip per l'intelligenza artificiale, un passo audace che ha spinto il titolo a decollare in Borsa. Ma perché questa reazione così positiva nonostante i conti non impeccabili? La risposta è semplice: gli investitori sono stati galvanizzati dall'idea di una nuova sfida di Pechino nel competitivo settore dell'IA.
Il Nuovo Chip: Versatilità e Indipendenza
Il chip sviluppato da Alibaba è progettato per l'inference, ovvero l'esecuzione di modelli già addestrati, e si presenta come più versatile rispetto ai prodotti precedenti. La vera novità? È prodotto in Cina, riducendo così la dipendenza dalle tecnologie statunitensi, in particolare da Nvidia. Questo passo strategico risponde a un bisogno urgente di autonomia tecnologica in un contesto geopolitico instabile.
Compatibilità e Investimenti da Record
Il chip di Alibaba è compatibile con strumenti importanti come CUDA e PyTorch, facilitando l'accesso a sviluppatori e aziende cinesi che per lungo tempo erano state legate a Nvidia. Inoltre, Alibaba ha confermato piani di investimento mastodontici: oltre 50 miliardi di dollari nei prossimi tre anni per potenziare cloud e intelligenza artificiale. Un annuncio che ha convinto gli investitori e spinto le azioni del gigante cinese a guadagnare fino al 19%.
Il Contesto Geopolitico e la Corsa all'Autosufficienza
Questa mossa si colloca in un contesto di crescente tensione geopolitica. Le restrizioni statunitensi sull'export di chip avanzati verso la Cina hanno spinto il Paese a intensificare gli sforzi per diventare autosufficiente sul fronte tecnologico. Iniziative come Made in China 2025 e ingenti fondi statali per i semiconduttori sono parte di una strategia a lungo termine.
La Competizione nel Settore dei Chip
Alibaba non è sola in questa sfida. Altri colossi cinesi come Huawei e Cambricon stanno sviluppando chip domestici. Tuttavia, il ritardo tecnologico di Pechino è palpabile: la maggior parte delle fabbriche lavora con processi meno avanzati rispetto a TSMC e Samsung, risultando in prestazioni inferiori. Inoltre, l'accesso a tecnologie chiave come la litografia Euv è limitato dalle restrizioni statunitensi e europee.
Un Passo Importante nella Corsa Globale all'IA
Il nuovo chip di Alibaba non è solo un prodotto industriale: rappresenta un pezzo cruciale nella competizione globale per l'intelligenza artificiale. Mentre l'Occidente ha ancora il vantaggio, la Cina, sostenuta da giganti tecnologici e dal governo, sta accorciando le distanze a un ritmo sorprendente.
I Numeri della Trimestrale: Un’Analisi Necessaria
È importante notare che i numeri trimestrali di Alibaba mostrano una crescita complessiva dei ricavi, pari a 247,652 miliardi di RMB (circa 34,571 milioni di dollari), in aumento del 2% rispetto all'anno scorso. Tuttavia, escludendo le attività dismesse, la crescita sarebbe stata del 10%. L'utile operativo GAAP ha visto una diminuzione del 3%, principalmente a causa di maggiori investimenti in progetti strategici.