
Affitti in Italia: Dove Conviene di Più e Dove i Prezzi Sono Innalzati?
2025-09-11
Autore: Luca
La Crescita degli Affitti: Un Panorama Nazionale
I mercati degli affitti in Italia stanno vivendo un momento di grande fermento, con le periferie e le città di media grandezza che guadagnano terreno in termini di richiesta. Da Genova a Milano, i canoni di locazione mostrano una tendenza positiva, offrendo opportunità ai giovani e alle famiglie.
Napoli: La Capitale degli Affitti Brevi
A Napoli, la domanda per gli affitti brevi è in forte aumento, trainata da turisti e professionisti in cerca di abitazioni temporanee. Questa tendenza sta spingendo i prezzi verso l'alto, trasformando la città in un hub per chi desidera una soluzione flessibile e conveniente.
Milano: Focus su Contratti a Lungo Termine
Dall'altra parte, Milano ha cambiato rotta, puntando sempre di più su contratti di locazione a media e lunga durata. Questo cambiamento è la risposta a una maggiore richiesta da parte di coloro che desiderano stabilità, soprattutto dopo il periodo di incertezze dovuto alla pandemia.
Cosa Ci Riserva il Futuro?
Con l'evoluzione del mercato degli affitti, si prevede che la tendenza a favore delle periferie continui a crescere, mentre le aree centrali delle grandi città potrebbero affrontare una moderazione dei prezzi. Per chi cerca casa, queste dinamiche rappresentano un'opportunità per investire in aree emergenti.