
Addio Plastic: Il Leggendario Club di Milano chiude i Battenti
2025-09-04
Autore: Alessandra
Un Capitolo che Si Chiude
Il 28 giugno 2025 ha segnato la fine di un'era con l'ultima serata del Plastic, il club milanese per eccellenza che ha animato la scena notturna per 45 anni. La notizia della chiusura, annunciata su Instagram, ha lasciato molti fan e amanti della musica con il cuore spezzato.
Un Viaggio nel Tempo Degli Anni '80
Fondato nel 1980, il Plastic ha aperto le sue porte su una Milano ancora segnata dalle cicatrici degli anni '70. Lucio Nisi e Nicola Guiducci hanno creato un locale che era una boccata d'aria fresca, un mix tra il clubbing newyorkese e la creatività europea. Il Plastic, con il suo ambiente unico, non ha mai smesso di sorprendere, diventando un faro per gli amanti della notte.
Un Ritrovo per le Stelle
Negli anni '80, il Plastic si è trasformato in un epicentro di stile e cultura, attirando fashionisti e celebrità. Grandi nomi come Grace Jones, Andy Warhol e persino Diego Armando Maradona hanno ballato sotto le sue luci soffuse. Rimanere esclusivi era la norma: non tutti riuscivano a entrare, il che aumentava solo l'aura di leggenda attorno al club.
Un Nuovo Millennio, Nuove Vibrazioni
Con l'arrivo degli anni '90 e il nuovo millennio, il Plastic ha continuato a evolversi, ospitando DJ di fama mondiale e offrendo una piattaforma ai giovani talenti. Il club è diventato un laboratorio di sperimentazione musicale e un punto di riferimento per chi cercava un futuro diverso, facendo rumore tra le generazioni.
Un Legame Indissolubile
Nonostante i cambiamenti, il club ha mantenuto la sua essenza. Persone come Laurent Garnier hanno ricordato serate indimenticabili al Plastic, definendole esperienze che hanno segnato la loro carriera. Ogni incontro, ogni notte vibrante era un tassello in più nella storia di questo straordinario locale.
L'Ultimo Saluto
Dopo il trasferimento da viale Umbria a via Gargano, l'atmosfera è cambiata. Le ultime stagioni hanno mostrato segnali di stanchezza, riflettendo non solo l'evoluzione del club, ma anche una Milano che sembra aver perso parte della sua anima. La decisione di chiudere i battenti e spegnere la storica insegna "KILLER PLASTIC O" è un duro colpo, ma forse necesario. Resta il dolore di un addio, ma la leggenda del Plastic non svanirà mai.