
Addio a Vittorio Valenti: Un Pioniere della Psichiatria
2025-08-28
Autore: Alessandra
L'Ultimo Saluto a un Grande Professionista
La psichiatria italiana piange la perdita di Vittorio Valenti, figura di spicco e per anni a capo del Dipartimento Salute mentale e Dipendenze della Asl 2. Un uomo che ha dedicato la vita al miglioramento della salute mentale e al benessere dei giovani.
Un Percorso di Eccellenza e Innovazione
Nato a Genova e laureato in Medicina e Chirurgia, Valenti ha iniziato la sua carriera a Savona negli anni Ottanta, dove ha ricoperto ruoli di responsabilità sempre più rilevanti. Dal 1990, il suo impegno come responsabile del nucleo strutture intermedie a Pietra Ligure ha segnato l'inizio di un'epoca di innovazione, culminando con la sua direzione dal 1998 della Struttura Complessa di Assistenza Psichiatrica Territoriale dell’Asl 2.
Sotto la sua guida, sono nate importanti strutture residenziali come Villa Bugna e Villa Livi, progettate per offrire ai giovani alternative alle tradizionali comunità terapeutiche, ripensando il modo di approcciarsi alle difficoltà mentali.
Tra Formazione e Impegno Sociale
Oltre al suo ruolo in Asl, Valenti ha contribuito alla formazione delle nuove generazioni di professionisti come professore a contratto nel Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche all'Università di Genova. La sua dedizione ha ispirato molti, lasciando un'eredità che non sarà dimenticata.
Fare Del Bene: Un Legato Imperituro
La camera ardente per rendere omaggio a Vittorio Valenti sarà allestita all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure e resterà aperta dalle 7:30 alle 19:30. Le esequie si svolgeranno sabato alle 10 nel Tempio crematorio di Savona. In questo momento di dolore, la comunità si unisce per ricordare un uomo il cui impegno ha segnato un'intera generazione.