
Addio a suor Paola D'Auria, icona del calcio e della solidarietà
2025-04-01
Autore: Alessandra
È morta suor Paola D'Auria, conosciuta da tutti come "suor Paola", un volto noto della televisione italiana che ha conquistato il cuore degli spettatori a partire dagli anni '90. La sua notorietà è aumentata grazie alla partecipazione al programma "Quelli che il calcio", condotto da Fabio Fazio, dove la sua passione per la Lazio la rendeva un'ospite amatissima e riconoscibile.
Oltre alla sua carriera televisiva, suor Paola ha dedicato la sua vita a opere di carità e solidarietà. Ha fondato l'associazione So.spe (Solidarietà e Speranza), che si è occupata di assistenza e sostegno a persone detenute e vittime di violenza, mostrando come la fede e l'impegno sociale possano andare di pari passo. La sua vita è stata un esempio di dedizione e altruismo, dimostrando che anche nel contesto sportivo possono emergere valori di umanità e speranza.
Nata nel 1946, suor Paola faceva parte delle Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re e si è spenta all'età di 77 anni, dopo una lunga malattia. La sua eredità non si limita solo al piccolo schermo; ha lasciato un segno profondo nelle vite di molte persone attraverso il suo lavoro instancabile e la sua capacità di portare conforto e aiuto. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita non solo per il mondo della televisione, ma anche per tutte le comunità che ha toccato con il suo straordinario impegno sociale.