
Addio a Monsignor Cesare Nosiglia, Arcivescovo Emerito di Torino
2025-08-27
Autore: Luca
La scomparsa di un leader spirituale
Nella notte del 27 agosto 2025, il mondo della Chiesa si è fermato per la scomparsa di Cesare Nosiglia, arcivescovo emerito di Torino. All'età di 80 anni, Nosiglia ha lasciato questo mondo all'hospice Cottolengo di Chieri, dove era stato trasferito giorni prima dall'ospedale Gradenigo a causa di una patologia respiratoria.
I funerali e il saluto della comunità
I funerali si svolgeranno venerdì 29 agosto alle 15:30 nel Duomo di Torino, officiati dal cardinale Roberto Repole. La comunità avrà l'opportunità di rendergli omaggio giovedì 28 agosto alle 21 presso il Santuario della Consolata, dove sarà allestita la camera ardente a partire dalle 15:30.
Impegno sociale e aiuti concreti
Negli ultimi giorni della sua vita, Nosiglia ha ricevuto l'affetto di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Negli anni, ha dimostrato un forte impegno verso le persone in difficoltà, in particolare seguendo da vicino la crisi industriale che ha colpito la zona di Chieri. Era un sostenitore attivo dei lavoratori della ex Embraco, partecipando a presidi e celebrazioni come la Messa di Natale nel 2019, un gesto che ha toccato profondamente gli operai.
Il ricordo di un grande pastore
Con grande commozione, il cardinale Repole ha condiviso: "Ho potuto visitare Nosiglia fino all’ultimo giorno e accompagnarlo nella preghiera. Il suo instancabile servizio alla Chiesa e alla città sarà sempre ricordato, così come il suo impegno per i poveri e gli esclusi". Anche monsignor Alfonso Badini Confalonieri ha espresso il suo cordoglio, definendo Nosiglia un "pastore buono e innamorato della Chiesa".
Una vita di servizio e dedizione
Nato il 5 ottobre 1944 a Rossiglione, Nosiglia è stato ordinato sacerdote nel 1968. La sua carriera ecclesiastica è stata segnata da numerosi ruoli significativi, culminando nell’incarico di arcivescovo di Torino dal 2010 fino alle dimissioni nel 2022. Durante il suo percorso, ha ricoperto ruoli importanti anche a livello nazionale, contribuendo a plasmare la formazione e il futuro della Chiesa italiana.
L'eredità di un arcivescovo amato
La morte di Cesare Nosiglia segna una perdita enorme per la comunità di Torino e Susa, che conserveranno per sempre un ricordo grato di un pastore che ha dedicato la sua vita a servire i più deboli. La sua eredità resta viva nei cuori di coloro che ha toccato con il suo esempio e le sue azioni.