Intrattenimento

Addio a Giorgio Armani, il Re della Moda: Camera Ardente a Milano

2025-09-04

Autore: Alessandra

L'industria della moda piange la scomparsa di Giorgio Armani, il maestro della sartoria e icona della stile, morto serenamente all'età di 91 anni. L'annuncio ufficiale è stato dato dall'azienda, esprimendo enormi sentimenti di cordoglio per la perdita del suo fondatore e instancabile motore creativo.

"Giorgio Armani non è stato solo un designer, ma un innovatore che ha ridefinito ogni aspetto del vivere moderno, portando eleganza e raffinatezza come nessun altro. La sua curiosità insaziabile e la capacità di connettersi con il pubblico lo hanno reso una figura amatissima nella moda e non solo", recita la nota.

La Giorgio Armani S.p.A. vanta una storia di cinquant'anni, una crescita che riflette la dedizione e l'indipendenza di Armani. La sua azienda è stata un faro di creatività e innovazione, e ora, la famiglia e i dipendenti si sono impegnati a mantenere vivi i valori che egli ha instaurato.

"Oggi ci troviamo a fronteggiare un vuoto incolmabile, ma ci impegniamo a onorare la sua visione con amore e responsabilità", hanno dichiarato i suoi collaboratori e familiari.

Per allestire un ultimo saluto al grande stilista, la camera ardente sarà aperta a Milano, in via Bergognone 59, all'Armani/Teatro, da sabato 6 settembre fino a domenica 7 settembre, dalle 9 alle 18.

Secondo le volontà di Armani, i funerali si svolgeranno in forma privata lunedì 8 settembre.

L'ultimo messaggio di Giorgio, postato sui social media, recita: "Il segno che spero di lasciare è fatto di impegno, rispetto e attenzione per le persone e la realtà. E’ da lì che tutto comincia." Con questa frase, il Re della Moda ci lascia un'eredità di valori e un invito a continuare a sognare.