
Zverev affondato da Berrettini: la conferenza che lascia senza parole!
2025-04-09
Autore: Chiara
Un Zverev distrutto a Monte Carlo!
Alexander Zverev è uscito dal campo Rainier III di Monte Carlo visibilmente abbattuto dopo la sconfitta contro Matteo Berrettini, che gli è costata l'accesso ai quarti di finale del prestigioso Masters 1000. Questo ko non fa altro che peggiorare il suo già deludente inizio di stagione, compromettendo così la sua corsa al titolo di numero uno del mondo, attualmente nelle mani di Jannik Sinner.
Il tedesco, attualmente numero 2 della classifica ATP, è consapevole di attraversare una fase buia e ha dichiarato che quello che sta vivendo è il periodo più difficile dalla sua ripresa post-infortunio. Dopo aver perso la finale a Melbourne, il suo cammino è stato caratterizzato da eliminazioni premature in vari tornei: ai quarti di Buenos Aires, Rio e agli ottavi di Acapulco, Indian Wells e Miami.
Berrettini, una marcia trionfale!
Dall’altra parte del campo, Berrettini ha mostrato una rinnovata forza mentale e atletica, dimostrandosi pronto per affrontare la sfida che lo attende nel prossimo turno, in attesa di conoscere il suo avversario che potrebbe essere un derby azzurro contro Lorenzo Musetti.
Le parole di Zverev: "Non so più cosa dire"
In conferenza stampa, Zverev non ha nascosto la sua frustrazione: "È evidente che non sono soddisfatto. Non ho vinto molte partite ed è il momento più difficile da quando sono tornato. Ho giocato un grande primo set, ma dopo il break sono crollato. La mia pallina è lenta, non sono più incisivo e la situazione non cambia. Sto perdendo partite in tre set continuamente."
"Mi sembra di non avere risposte - ha aggiunto Zverev - ho perso di nuovo in tre set, e non riesco a trovare una vittoria. È frustrante e non riesco a spiegarmelo. Sto cercando di capire cosa non va, ma non so più cosa dire."
Un futuro da decifrare!
La situazione si fa tesa per Zverev, che dovrà rinnovare il suo approccio nei prossimi tornei per tornare a sfruttare il suo potenziale. La stagione è lunga e il tedesco ha dimostrato di avere talento; ora si tratta di ritrovare la forma perduta e affrontare le sfide a testa alta.