Finanze

Zuckerberg a Rischio: Potrebbe Dover Vendere Instagram e WhatsApp?

2025-04-14

Autore: Sofia

Inizio del Processo Antitrust a Washington

Oggi si apre a Washington un processo antitrust di grande portata contro Meta, il gigante dei social media guidato da Mark Zuckerberg. La FTC (Commissione Federale del Commercio) accusa l'azienda di aver generato un monopolio nel mercato dei social media, soffocando ogni forma di concorrenza. Se dovesse avere successo, Meta potrebbe essere costretta a vendere Instagram e WhatsApp.

Un Monopolio Sotto Accusa

Le operazioni che destano maggiore preoccupazione per la FTC sono l'acquisizione di Instagram nel 2012 e di WhatsApp nel 2014, entrambe condotte da Meta, già proprietaria di Facebook. Queste acquisizioni, secondo l'accusa, avrebbero creato un monopolio dannoso per il mercato.

Instagram, comprato per 1 miliardo di dollari, aveva 30 milioni di utenti all'epoca dell'acquisto e oggi rappresenta il 50% delle entrate pubblicitarie di Meta negli Stati Uniti. WhatsApp, invece, è stato acquistato per 19,3 miliardi di dollari e genera oltre 10 miliardi di dollari all'anno, grazie all'integrazione con le altre piattaforme di Zuckerberg.

Le Possibili Conseguenze per Meta

La FTC è convinta di poter dimostrare che queste acquisizioni non furono investimenti strategici, ma una manovra per eliminare la concorrenza prima che diventasse una minaccia concreta. Qualora Meta fosse condannata, l'azienda rischierebbe una pesante multa e la perdita di due dei suoi asset più preziosi.

La Strenua Difesa di Meta

Dalla parte di Meta, i legali sostengono che le acquisizioni hanno permesso a piccole startup di diventare piattaforme globali. Secondo l'azienda, l'esperienza degli utenti su Instagram e WhatsApp è migliorata grazie alla loro integrazione.

I legali di Zuckerberg avvertono che la vendita forzata di queste piattaforme causerebbe la disintegrazione di Meta, che fa dell'integrazione tra i suoi servizi un pilastro fondamentale per affrontare le sfide tecniche quotidiane e sviluppare tecnologie innovative come l'intelligenza artificiale generativa.

Competizione Fiorente nel Settore

In difesa, Meta sottolinea la presenza di una vasta concorrenza nel settore dei social media, con rivali come TikTok, Snap, Reddit e LinkedIn che offrono competizione reale ogni giorno.

Conclusion: Un Futuro Incerto per Meta

Con il processo avviato e le accuse in piedi, il futuro di Meta e delle sue principali piattaforme è appeso a un filo. L'esito di questo caso potrebbe segnare un punto di non ritorno nell'evoluzione dei social media e nella loro regolamentazione.