Tecnologia

Xiaomi Pad 7 Pro: La Rivoluzione del Tablet Economico a Metà Prezzo!

2025-03-22

Autore: Giulia

Ho recentemente messo alla prova lo Xiaomi Pad 7 Pro, un tablet dotato di Android 15, che si propone come una valida alternativa ai costosi dispositivi Apple. Xiaomi ambisce a conquistare il mercato con un prodotto "2 in 1", promettendo di sostituire un notebook tradizionale per coloro che cercano un dispositivo versatile e potente.

Fin dai primi giorni di utilizzo, il Pad 7 Pro si è dimostrato un compagno formidabile, complettato dalla tastiera "Focus Keyboard". Questa tastiera è retroilluminata e presenta un trackpad in vetro che ricorda molto la Magic Keyboard di Apple. Espressioni come "scrivere questa recensione" direttamente dal Pad 7 Pro dimostrano la sua praticità e funzionalità.

In fase di acquisto, Xiaomi offre anche la Focus Pen a soli 10€ e una smart-cover a 20€. Il tablet viene proposto in due varianti di memoria, 8/256GB a 499€ e 12/512GB a 599€. Confrontandolo con l'iPad base di Apple, che costa 539€ senza accessori, il Pad 7 Pro si presenta decisamente più vantaggioso per chi cerca un pacchetto completo. Considerando accessori e funzionalità, il costo finale di un iPad è quasi il doppio.

Pur avendo un iPad Pro per disegnare e alcuni tablet Android, tra cui il Pixel Tablet, ho sempre trovato difficile utilizzare questi dispositivi come veri sostituti di un notebook. L’iPad, pur essendo eccellente, ha un prezzo elevato che non sempre giustifica le sue prestazioni. La potenza del mondo Android, in particolare con dispositivi come il OnePlus Pad e ora questo Xiaomi Pad 7 Pro, ha finalmente iniziato a colmare il divario, offrendo un’ottima esperienza anche come prodotti stand-alone.

Estetica e Design: Eleganza e Leggerezza

Lo Xiaomi Pad 7 Pro ha un design semplice ma accattivante, realizzato interamente in metallo con una scocca unibody in alluminio. Con un peso di soli 500 grammi e uno spessore di 6,18 mm, è uno dei tablet più portatili sul mercato. Il display da 11,2" ha un formato 3:2, rendendolo perfetto per una varietà di utilizzi, dal lavoro al divertimento.

Display di Qualità: Non è AMOLED, Ma...

È vero che molti criticheranno la mancanza di un display OLED, ma il pannello IPS dello Xiaomi Pad 7 Pro offre un'illuminazione superiore, con un picco di luminosità di quasi 800 nit, rendendolo leggibile anche sotto la luce diretta del sole. I colori sono vividi e la risoluzione 3K assicura immagini nitide. Inoltre, il refresh rate arriva fino a 144Hz, un punto a favore per gli utenti che amano il gaming.

Sicurezza al Top con Sensore di Impronte

Un altro aspetto da sottolineare è la presenza di un sensore di impronte digitali integrato nel tasto di accensione, una caratteristica che rende il dispositivo più sicuro, perfetto per uso bancario e personale.

Accessori Inclusi: Tastiera e Penna

Il bundle include la Focus Keyboard, che permette una digitazione rapida e piacevole, e la Focus Pen, un'ottima aggiunta per chi ama disegnare o prendere appunti digitali. Con 8192 livelli di sensibilità e un tempo di latenza di soli 3ms, questa penna è sorprendentemente efficace, anche a un prezzo così contenuto.

Prestazioni e Batteria: Potenza e Durata

All'interno, il Pad 7 Pro monta l'ultimo Snapdragon 8S Gen 3, rendendolo capace di affrontare qualsiasi applicazione, dai giochi ai software di produttività. La batteria da 8850mAh con ricarica rapida a 67W garantisce un utilizzo prolungato, senza la necessità di frequenti ricariche. I test di utilizzo mostrano che si può arrivare a 8 ore di streaming o 6 ore di lavoro.

Un'Alternativa al PC? Non Proprio, Ma Vicina

Nonostante non possa sostituire completamente un PC, lo Xiaomi Pad 7 Pro è perfetto per attività quotidiane come scrivere email, partecipare a meeting e fruire di contenuti multimediali. L’integrazione delle funzionalità AI, come il riconoscimento vocale e l’editing avanzato, lo posizionano al passo con dispositivi più costosi.

Conclusione: Un Affare da Non Perdere!

Con un prezzo che parte da 499€, lo Xiaomi Pad 7 Pro è un'offerta irrinunciabile in termini di performance, accessori inclusi e possibilità d'uso. Perfetto per chi cerca un tablet completo senza spendere una fortuna, è un'opzione da considerare seriamente per tutti i consumatori. Considerando l’estetica, i materiali di qualità e la versatilità, Xiaomi ha davvero creato un tablet che può competere con i leader del settore, senza costringere gli utenti a svuotare il portafoglio per ottenerlo.