Tecnologia

Xiaomi Buds 5 Pro WiFi: Rivoluzione o Illusione?

2025-04-14

Autore: Francesco

Un Nuovo Concetto di Audio Wireless

Nel panorama degli auricolari true wireless, le Xiaomi Buds 5 Pro WiFi si propongono come una vera innovazione. Con la loro tecnologia audio lossless tramite WiFi XPAN e un sistema a triplo driver, promettono di ridefinire l'esperienza di ascolto.

Design e Comfort: Stile Premium o Scomodità?

Il design delle Xiaomi Buds 5 Pro WiFi è sicuramente accattivante, con linee eleganti e una custodia compatta innovativa. Tuttavia, la funzionalità dell'apertura frontale, che richiede due mani per estrarre gli auricolari, può essere poco pratica. Sebbene il materiale in policarbonato trasparente conferisca un'aria premium, è anche suscettibile ai graffi.

Controlli Touch: Comodi, ma Non Senza Problemi

I controlli touch delle Buds 5 Pro offrono interazioni sofisticate ma presentano delle criticità. Gli swipe e pinch necessitano di precisione, e spesso non vengono letti correttamente. Inoltre, la mancanza di un feedback tattile evidente rende l'interazione meno intuitiva.

XPAN: Innovazione Limitata

La connessione audio via WiFi XPAN è senza dubbio uno dei punti forti di queste cuffie. Tuttavia, la compatibilità è ristretta a determinati dispositivi e la funzione di roaming dinamico, sebbene promessa, sembra non essere ancora funzionale. In pratica, si torna facilmente al Bluetooth classico.

Qualità Audio: Alta Ma Imperfetta

Nonostante la configurazione a tre driver, l'esperienza audio non è all'altezza delle aspettative. I bassi sono presenti ma privi di profondità, mentre le medie frequenze tendono a confondersi. Solo attivando il profilo Harman si ottiene un miglioramento, sebbene la qualità finale non riesca a competere con rivali come le Sony WF-1000XM5.

ANC Avanzato, ma Non Sempre Efficace

Le prestazioni di cancellazione attiva del rumore (ANC) sono buone in contesti controllati, ma in ambienti più complessi il sistema mostra i suoi limiti.

Autonomia e Software: Un Buon Compromesso

La durata della batteria è sorprendente, superando le 7 ore in modalità Bluetooth con ANC attivo. Il software offre una gamma di opzioni, ma richiede un login per alcuni aggiornamenti, il che può risultare fastidioso.

Conclusioni: Acquisto da Valutare

Le Xiaomi Buds 5 Pro WiFi sono un passo avanti nella tecnologia audio, ma il prezzo di 219 euro le rende una scelta da ponderare. Esistono alternative più consolidate e con qualità audio superiori. Se cercate un audio eccezionale e un'esperienza utente fluida, potreste voler considerare altre opzioni sul mercato.