Finanze

Wizz Air: Profitti in Calo e Crollo in Borsa, Ma La Resilienza Continua!

2025-06-05

Autore: Francesco

Wizz Air Affonda in Borsa dopo Risultati deludenti

La compagnia aerea low cost Wizz Air ha appena chiuso l'anno finanziario 2025 con un crollo del 23,5% in Borsa, dopo l'annuncio di utili netti a 213,9 milioni di euro, ben 41% in meno rispetto ai 365,9 milioni dell'anno precedente. Un risultato che ha deluso le aspettative, raggiungendo solo una frazione dell'obiettivo iniziale di 250-300 milioni di euro.

Previsioni Corte e Fatturato in Crescita

Il CEO József Váradi ha spiegato che la compagnia ha dovuto abbassare le previsioni di profitto per l'anno fiscale 2026 da 350 a 400 milioni di euro a causa di difficoltà nella manutenzione dei motori. Nonostante ciò, Wizz Air chiude il 2025 con un fatturato in crescita del 3,8%, raggiungendo 5,267 miliardi di euro e trasportando 63,4 milioni di passeggeri, con un incremento del 2%.

Aerei a Terra e Conflitti Internazionali: Il Doppio Colpo a Wizz Air

La compagnia continua a lottare con 37 aerei parcheggiati a causa di problemi ai motori sui nuovi A321neo, una situazione che si prevede durerà fino alla fine dell'anno. Inoltre, i conflitti in corso in Ucraina e in Israele hanno aggravato le sue operazioni. Tuttavia, Wizz Air è pronta a riprendere i voli verso l'Ucraina non appena le condizioni lo permetteranno, con una previsione di attirare almeno 15 milioni di passeggeri nei prossimi tre anni.

Scelte Strategiche e Futuro della Compagnia

Nonostante le difficoltà, Wizz Air ha deciso di non ridurre la sua rete di voli, optando per il leasing di nuovi aerei che, seppur portando a costi maggiori, le permettono di mantenere l’offerta. Con una flotta attuale di 231 aerei e un portafoglio ordini di 300, l'azienda è attesa a ricevere 42 A321neo e 8 A321XLR nei prossimi 12 mesi.

In sintesi, mentre Wizz Air affronta sfide significative, la compagnia dimostra una resilienza notevole, cercando di navigare in un mare di difficoltà e preparandosi per un futuro che, si spera, segnerà un’inversione di tendenza nei guadagni.