Tecnologia

Windows 11: Nuovi Requisiti per PC Copilot+ con Intelligenza Artificiale!

2025-06-02

Autore: Matteo

Microsoft Rinnova i Minimi Requisiti per Windows 11

Microsoft ha fatto un passo decisivo, aggiornando in modo sostanziale i requisiti minimi necessari per i dispositivi che intendono sfruttare le straordinarie funzioni AI di Windows 11. Sebbene le specifiche generali rimangano pressoché invariate, una nuova sezione è stata dedicata ai cosiddetti PC Copilot+, progettati specificamente per gestire operazioni avanzate basate sull'intelligenza artificiale.

La Chiave di Volta: L'Hardware Necessario

Il requisito fondamentale per essere considerati un PC Copilot+ è la presenza di un NPU (Neural Processing Unit), capace di effettuare almeno 40 TOPS (trilioni di operazioni al secondo). Questo chip è essenziale per eseguire processi complessi come la traduzione in tempo reale o la generazione di immagini straordinarie. Microsoft avverte: per godere appieno dell'esperienza della versione 24H2 di Windows 11, è indispensabile avere la potenza di calcolo offerta da un NPU.

Requisiti di Memoria e Archiviazione Più Severi

Ma non è tutto! I PC Copilot+ devono rispettare requisiti più elevati anche per RAM e archiviazione. Si richiedono almeno 16 GB di RAM DDR5 o LPDDR5 e un minimo di 256 GB di spazio di archiviazione, con tecnologie rapide come SSD o UFS. È importante notare che le pagine ufficiali ora presentano un elenco aggiornato dei processori compatibili di AMD, Intel e Qualcomm.

I Processori Compatibili: Tutto Quello che Devi Sapere

Attualmente, i chip compatibili includono la nuova serie AMD Ryzen AI 300, la linea Intel Core Ultra 200V e i Snapdragon X Plus ed Elite di Qualcomm. Mentre inizialmente solo i chip Qualcomm erano supportati, ora anche Intel e AMD si sono allineate alla visione futuristica di Microsoft.

Un Sito Più Chiaro per un Futuro AI!

Il sito ufficiale è stato aggiornato per rendere più chiara la scelta dei processori e delle specifiche da cercare nell'acquisto di nuovi dispositivi, pronti per l'era dell'intelligenza artificiale di Windows. Sarebbe stato ancora più vantaggioso se Microsoft avesse suddiviso le informazioni per produttore, facilitando la consultazione anche agli utenti meno esperti.

Aggiornamenti Hardware: Miglioramenti Anche per USB-C

Non finisce qui! Microsoft ha anche apportato modifiche volte a migliorare il supporto per USB-C, puntando a rafforzare la compatibilità e le prestazioni generali su Windows 11. Un cambiamento che promette di semplificare la vita degli utenti!