
Windows 11 e SSD: Svelati i Misteri dei Malfunzionamenti
2025-09-07
Autore: Alessandra
L'Incubo degli Aggiornamenti di Windows 11
Un recente aggiornamento, il KB5063878, rilasciato con il Patch Tuesday di agosto 2025 per Windows 11 24H2, ha scatenato il caos tra gli utenti. Malfunzionamenti gravi si sono manifestati, da problemi con lo streaming NDI in OBS a errori nel programma di installazione di Windows, fino all'irrisolvibile desaparizione di unità NVMe SSD dal sistema. Alcuni utenti si sono trovati di fronte a dati completamente corrotti durante trasferimenti di file di grandi dimensioni.
Phison: Un'Indagine senza Risultati
Inizialmente, l'azienda Phison, leader nella produzione di controller SSD, è stata messa sotto accusa. Dopo oltre 4500 ore di test, la società ha dichiarato di non essere riuscita a riprodurre i problemi segnalati, lasciando gli utenti ancora più confusi e frustrati.
La Rivelazione: Firmware Fuorviante!
Tuttavia, il mistero si infittisce. Una comunità di appassionati di hardware su Facebook, PCDIY!, ha svelato una possibile spiegazione sorprendente. Secondo Rose Lee, l'amministratrice del gruppo, i problemi potrebbero derivare dall'utilizzo di firmware di prova, versioni inedite non destinate alla vendita, attivate dall'ultimo aggiornamento di Windows 11. Phison ha confermato che le anomalie si sono verificate solo con questi firmware ingegneristici, non con le versioni ufficiali.
Cosa Fare se Hai Problemi?
Per fortuna, la maggior parte degli utenti non deve preoccuparsi. Tuttavia, chi riscontra malfunzionamenti è consigliato a eseguire un aggiornamento del firmware dell'SSD, assicurandosi di effettuare un backup completo dei dati in anticipo.
Chiarimenti Importanti da Phison
In aggiunta, Phison ha chiarito un altro punto fondamentale: la percezione di rallentamenti degli SSD non è dovuta a un bug, ma si verifica quando la cache SLC è completamente riempita durante i trasferimenti pesanti. In questi casi, l'unica soluzione è eseguire un Secure Erase, dal momento che una semplice formattazione non basta a risolvere il problema.