Tecnologia

Windows 11 e il Mistero della Cartella inetpub: Ecco Cosa Sta Accadendo!

2025-04-11

Autore: Matteo

Un Aggiornamento Inaspettato

Microsoft ha recentemente rilasciato il pacchetto di aggiornamenti mensili per Windows 10 e 11, ma questa volta ha sorpreso tutti con una novità sconcertante. L'aggiornamento KB5055523 ha provocato la creazione automatica di una cartella misteriosa chiamata "inetpub" direttamente nella directory principale dell'unità C.

Cosa C'è di Strano in Questa Cartella?

La cosa più inquietante è che questa cartella è completamente vuota e la sua dimensione è pari a zero byte! Ciò nonostante, si genera anche su computer dove il servizio associato non è attivo. Un nostro approfondimento ha rivelato che la cartella compare senza eccezioni su tutti i dispositivi con Windows 11 aggiornato all’ultima versione di aprile 2025.

La Cartella inetpub: Una Sorpresa Non Voluta?

La cartella "inetpub" è solitamente legata a Microsoft Internet Information Services (IIS), una piattaforma che risale al 1995, concepita per l'hosting di siti web e servizi online. Con le attuali versioni di Windows, IIS è una funzionalità opzionale e deve essere attivata manualmente. Risulta quindi molto strano che questa cartella, creata con privilegi elevati durante l'installazione dell'aggiornamento cumulativo, faccia la sua comparsa anche sui sistemi che non hanno IIS installato.

Un'anomalia Tecnica?

In genere, la presenza della cartella "inetpub" è riservata a quei sistemi in cui IIS è stato attivato e configurato, dove serve a conservare file di log e contenuti per il server. La sua comparsa in sistemi privi di IIS sembra un'anomalia tecnica piuttosto che una novità voluta da Microsoft. È plausibile che si tratti di un errore di programmazione sfuggito ai controlli di qualità prima del rilascio dell’aggiornamento.

Cosa Significa per Gli Utenti?

Al momento, non ci sono segni di problemi di funzionamento, ma gli utenti sono comprensibilmente preoccupati. Microsoft non ha ancora fornito spiegazioni ufficiali riguardo questo fenomeno, ma si sta ipotizzando che possa essere legato a nuove funzionalità in arrivo. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!