Mondo

Vicenzaoro: L'evento che ridefinisce il futuro del gioiello italiano

2025-09-05

Autore: Sofia

Vicenzaoro September 2025: Un Futuro Brillante

Vicenza, 5 settembre - Le attese per Vicenzaoro September 2025 sono alle stelle! Le preiscrizioni rivelano che questa edizione potrebbe segnare nuovi record per la manifestazione, con un'attenzione crescente da parte del mercato nazionale e internazionale. Con il 40% delle aziende espositrici provenienti dall'estero e una stima di oltre 600 buyers da tutto il mondo, Vicenzaoro si conferma un hub internazionale per il settore.

Un Settore Che Non Si Arrende

Maurizio Ermeti, presidente dell'Italian Exhibition Group, ha sottolineato come le aziende italiane stiano reagendo positivamente alle sfide del mercato globale, aprendo a nuovi mercati e creando segnali positivi. Le esportazioni verso gli Emirati Arabi, che stavano rallentando, sono ora in crescita, insieme a risultati promettenti dalla Svizzera.

Il Rilancio del Made in Italy

Il presidente di IEG ha annunciato che l'italianità rimane al centro delle strategie e che Vicenza sta diventando sempre più una casa per il gioiello italiano. Non solo verrà completata la ristrutturazione del quartiere fieristico nel settembre 2024, ma verranno anche migliorati i collegamenti logisti, rendendo la città più accessibile e accogliente per il settore.

Strategie per Affrontare le Difficoltà

Matteo Zoppas, presidente di Ice Agenzia, ha evidenziato la situazione atipica del mercato post Covid-19 e le sfide imposte dai dazi USA. Sebbene si registri un calo delle esportazioni verso la Turchia e gli Stati Uniti, ci sono opportunità emergenti in Sudamerica e nell'Estremo Oriente, che potrebbero fornire sbocchi alternativi al Made in Italy.

Innovazione: La Chiave per il Futuro

Claudia Piaserico di Confindustria Federorafi ha evidenziato che, nonostante le sfide, il Made in Italy si distingue per qualità, innovazione e reputazione. Le aziende stanno già cercando alternative, come il mercato coreano, dove la domanda di lusso sta crescendo rapidamente.

Vicenzaoro: Un Palcoscenico per il Lusso

Fino al 9 settembre, Vicenzaoro ospiterà oltre 1.200 brand da 30 Paesi, con eventi di approfondimento focalizzati su tendenze di mercato, intelligenza artificiale e formazione. Le novità di prodotto quest'anno includono innovazioni come l'uso del titanio in combinazione con diamanti. Inoltre, la concomitante manifestazione VO Vintage offre un'opportunità unica per gli appassionati di scoprire gioielli rari.

Un Confortante Segnale di Resilienza

Il settore orafo sta mostrando resilienza nonostante l'incertezza economica e i dazi; la crescita delle esportazioni nel 2024, con un fatturato record di 15,5 miliardi, è un chiaro segnale della forza del Made in Italy. Gli operatori devono continuare a innovare e adattarsi per affrontare le sfide future e mantenere la leadership nel mercato globale.