Mondo

Vaticano: Il Ritorno al Passato di Papa Leone XIV e la Scelta del Nuovo Autista

2025-09-03

Autore: Francesco

Un Nuovo Inizio in Vaticano

Un significante cambiamento si profila all'orizzonte del Vaticano: da oggi, Papa Leone XIV avrà un autista personale. La scelta è ricaduta su Claudio Martini, un veterano dipendente dell’autoparco della Santa Sede. Con questa nomina, si segna un ritorno alle tradizioni precedenti all'era di Papa Francesco.

Dalla Gendarmeria all'Autoparco

Sotto il pontificato di Francesco, le auto papali, inclusa la celebre ‘papamobile’, erano guidate da un agente della Gendarmeria Vaticana, un corpo di polizia interno. Questa decisione, ora messa da parte, segna una netta differenza rispetto alla nuova direzione presa da Leone XIV.

Il Ruolo del Governatorato

L'autoparco, a differenza della Gendarmeria, è sotto l’autorità del Governatorato e i suoi dipendenti rispondono al Prefetto della Casa Pontificia. Tuttavia, da inizio 2023, questo ruolo è vacante, dopo che Papa Francesco ha allontanato monsignor Georg Gaenswein.

Ritorno alle Radici

Il reggente attuale, Mons. Leonardo Sapienza, ha saputo instaurare un buon rapporto con Papa Leone XIV. Questo ha portato il Papa a decidere di non nominare per il momento un nuovo prefetto, evitando una figura che potrebbe offuscare la sua autorità.

Un Pontificato in Evoluzione

Mentre molti speravano in un inizio di pontificato scoppiettante, con nomine rapide e cambiamenti significativi, Leone XIV sta dimostrando un approccio più cauto ma riflessivo. Gli osservatori più attenti cominciano a percepire un cambio di aria all'interno della Chiesa, con piccoli ma significativi segnali di evoluzione.