Mondo

Vaticano: Ecco perché non puoi cancellarti dal Registro dei Battesimi

2025-04-17

Autore: Maria

Un Pesante Vincolo Spirituale

Abbandonare la Chiesa può sembrare semplice, ma i fedeli si trovano di fronte a una realtà inoppugnabile: non è possibile cancellarsi dal Registro dei Battesimi. Questo sacramento, considerato un "fatto" storico fondamentale dalla Chiesa, rappresenta la base di tutti gli altri sacramenti e deve essere registrato con la massima attenzione.

Il Ruolo Cruciale del Registro dei Battesimi

Una nota ufficiale rilasciata il 17 aprile dai vertici del Dicastero per i testi Legislativi chiarisce che, secondo il Diritto Canonico, è vietato modificare o cancellare le iscrizioni, eccetto per correzioni di errori di trascrizione. Il Registro dei Battesimi ha lo scopo di conferire certezza e veridicità riguardo agli atti sacramentali della Chiesa.

Un Sacrificio di Libertà?

Nonostante il divieto di cancellazione, la nota sottolinea che il Registro non è una lista di membri né limita la libertà personale dei fedeli. Coloro che desiderano abbandonare la Chiesa possono farlo liberamente, a prescindere dalla registrazione del Battesimo.

L'Atto Formale di Defezione

Quando una persona decide di lasciare la Chiesa, deve essere effettuato un atto formale, noto come 'actus formalis defectionis ab Ecclesia Catholica'. Anche se i dati non possono essere rimossi, la richiesta espressa dal fedele può essere registrata in un'udienza apposita.

Mai due Battesimi: La Regola È Ferrea

La nota ribadisce che la condizione di battezzato è un "elemento oggettivo" e che non è possibile sottoporre a Battesimo chi è già stato battezzato. Qualsiasi tentativo di farlo sarebbe considerato nullo.

Testimoni del Sacrificio

Infine, durante il Battesimo, è necessaria la presenza di testimoni che possano confermare l'avvenimento. Tuttavia, è fondamentale precisare che il testimone non sostituisce il Registro, ma serve solo a garantire la validità della registrazione.

Insomma, il sistema ecclesiastico è progettato per mantenere traccia di un legame spirituale che molti potrebbero considerare un vincolo, ma che per la Chiesa è un requisito essenziale.