
Valve conferma: gli utenti Steam di lingua cinese superano quelli in inglese nel 2024
2025-03-30
Autore: Sofia
Durante la recente Game Developers Conference (GDC), Valve ha rivelato un importante traguardo per la piattaforma Steam: nel 2024, la lingua prevalente tra gli utenti è stata il cinese, superando per la prima volta l'inglese.
In precedenza, si era parlato di questo fenomeno, ma ora Valve ha fornito chiare conferme. Un grafico a torta presentato durante l'evento ha mostrato che il 33,70% degli utenti ha scelto il cinese semplificato come lingua, mentre il 33,50% si è dichiarato anglofono. Anche se la differenza è minima, solo dello 0,20%, ciò segna un cambiamento significativo nelle dinamiche della piattaforma e dimostra come Steam stia conquistando il mercato cinese.
Considerando anche il cinese tradizionale, la percentuale di utenti cinesi si avvicina al 35%, un dato che sottolinea l’importanza del mercato orientale nel settore dei videogiochi. La terza lingua più comune è il russo (8,20%), seguita dallo spagnolo (4,60%), dal portoghese brasiliano (2,80%), dal tedesco (2,50%) e dal coreano (2,20%). Sorprendentemente, solo lo 0,70% degli utenti ha scelto l'italiano, evidenziando la necessità di un maggiore supporto per il nostro paese.
In aggiunta a questi dati, Valve ha discusso anche l'uscita dei giochi dall'accesso anticipato: attualmente, il 50% dei titoli rilasciati dopo un anno riesce a completare con successo il processo. Inoltre, la nuova funzione di inviti ai playtest per amici ha riscosso un notevole successo, specialmente con il gioco Deadlock, e sarà presto disponibile come funzione ufficiale in beta.
Questo cambiamento nel panorama linguistico di Steam potrebbe portare a nuove opportunità per sviluppatori e aziende, rendendo essenziale l'adattamento dei contenuti e delle strategie di marketing a una base di utenti sempre più internazionale. Se oggi il mercato cinese sta ascendente, chi sa quali sorprese ci riserverà il futuro?