
Vaccini Covid e Influenza: Tutto Quello Che Devi Sapere per la Campagna Vaccinale 2025/2026!
2025-09-23
Autore: Luca
Il Ministero della Salute Rilascia Importanti Indicazioni
È finalmente arrivata la circolare tanto attesa dal Ministero della Salute, contenente tutto ciò che c'è da sapere sulla campagna di vaccinazione autunnale-invernale 2025/2026 contro il Covid-19. I nuovi vaccini saranno adattati alla variante Sars-CoV-2 LP.8.1 e, novità importante, sarà possibile riceverli insieme ad altri vaccini, come il vaccino antinfluenzale.
Chi Dovrà Ricevere la Vaccinazione?
Il documento, che si basa su evidenze scientifiche aggiornate e normative dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), definisce chiaramente le categorie prioritarie per la vaccinazione. Le iniezioni saranno offerte principalmente a: - Persone di età pari o superiore ai 60 anni; - Ospiti di strutture per lungodegenti; - Donne in gravidanza o nel periodo post-parto, anche in allattamento; - Operatori e studenti delle professioni sanitarie; - Persone da 6 mesi a 59 anni con condizioni di salute che aumentano il rischio di forme gravi di Covid.
Collaborazione dei Medici è Fondamentale
Nella circolare si richiede anche l'impegno dei medici nel valutare ulteriori casi di idoneità alla vaccinazione, ricordando che la somministrazione è gratuita per tutti. Non solo i gruppi prioritari, ma anche familiari e caregiver di persone con fragilità potranno accedere alla vaccinazione senza costi aggiuntivi.
Vaccini Disponibili e Monitoraggio degli Effetti Collaterali
Tra i vaccini disponibili, il Comirnaty* LP.8.1 di Pfizer/BioNTech è pronto per essere distribuito alle Regioni. È fondamentale il monitoraggio di eventuali effetti collaterali attraverso le buone pratiche vaccinali e le segnalazioni al sistema di farmacovigilanza dell'AIFA.
Dove e Come Prenotare la Vaccinazione?
Per ricevere il richiamo anti-Covid, le Regioni e Province autonome sono invitate a organizzarsi al meglio, coinvolgendo medici di medicina generale, pediatri e farmacie. La prenotazione della vaccinazione sarà possibile attraverso piattaforme regionali online, facilitando l'accesso per tutti i cittadini.
Preparati per una Stagione Influenzale Sicura!
Con l’approccio proattivo del Ministero della Salute, la campagna vaccinale di quest'anno mira a garantire una protezione efficace contro Covid-19 e influenza. Non lasciare che la malattia ti colga di sorpresa: informati, prenota e proteggiti!