
Un Weekend da Non Perdere: Festa della Birra, Festival del Buon Vivere e Magia dell'Ottocento
2025-09-19
Autore: Chiara
Un Weekend Straordinario a Forlì
Questo fine settimana, Forlì si prepara ad accogliere un calendario di eventi senza precedenti! Tra festival culturali, passeggiate nella natura e occasioni gastronomiche, la città vibrerà di vita e creatività. Piazza Saffi si trasformerà in un palcoscenico vivente con il Gran premio Nuvolari per le auto d'epoca e l'evento ‘Sport and Fun District’, un weekend interamente dedicato allo sport con tornei adatti a tutte le età.
Festival del Buon Vivere: Un'Iniezione di Cultura
Al centro dell’attenzione c'è il Festival del Buon Vivere, che prenderà il via oggi, giovedì 18 settembre, portando una miriade di eventi: concerti, dibattiti, laboratori creativi e performance artistiche. Tra i relatori d’eccezione ci sarà la giornalista Valentina Furlanetto, che condividerà racconti della situazione attuale in Cisgiordania. In programma anche tango, mostre artistiche, laboratori per i giovani e una spettacolare rappresentazione teatrale di Edipo.
Riflessioni ed Eventi sulla Libertà
Per chi ama la riflessione e il dibattito, non mancherà la prima edizione del Festival Forlivese della Libertà, un’occasione per confrontarsi su temi geopolitici e affari locali con ospiti come Bobo Craxi e Hoara Borselli. Scoprite anche i luoghi segreti di Forlì con le camminate storico-culturali di ‘Futura Memoria’.
Creatività Giovanile e Arte Performativa
La Fabbrica delle Candele ospiterà ‘Futura’, un festival di tre giorni dedicato alla creatività giovanile, mescolando musica, arte, cinema e workshop. In ExAtr, il pubblico potrà godere dello spettacolo di ‘Ipercorpo’, una celebrazione delle arti performative con contorsionismo e musica dal vivo in arrivo questo weekend.
Sagre e Feste nell'Entroterra
L'entroterra non è da meno: a Rocca San Casciano si tiene il Festival dei Mondi, con mercatini e esposizioni artistiche. Le Feste dell'800 a Modigliana vi faranno rivivere atmosfere d’altri tempi, mentre a Cusercoli potrete gustare birra e divertirvi con balli country. Non dimenticate la Sagra del tortello a Santa Sofia e le storiche rievocazioni di Terra del Sole, con eventi che vi porteranno indietro nel tempo fino al '1387'.
Dibattiti e Incontri di Riflessione
Numerosi dibattiti e incontri arricchiranno il weekend: si parlerà di educazione emotiva, di solidarietà con Avis e del fenomeno dello spopolamento dei paesi montani. Celebrazioni e testimonianze arricchiranno la Giornata Mondiale dell'Alzheimer e scoprirete la storia millenaria della Rocca delle Caminate.
Attività Fisica e Benessere
Per chi ama muoversi, ci sono attività nel weekend a Carpinello con la ‘Stravillafranca’, una camminata per famiglie e un'escursione al lago di Poggio Baldi.
Mostre e Inaugurazioni
Il weekend è carico di aperture artistiche! In occasione del centenario della morte di Angelo Masini, si inaugurerà la mostra fotografica 'Storia del Teatro Comunale'. Non perdete anche ‘Occhi di ragazza’, una mostra con trenta straordinarie immagini di sguardi femminili, oltre a ‘Giannantonio Bucci - Un racconto della scultura’ alla galleria Michelacci.
Il Lavoro e la Satira di Altan
I Musei San Domenico ospiteranno anche ‘Al (nuovo) lavoro, cipputi!’, una mostra di vignette di Altan, che racconta il mondo del lavoro attraverso il suo inconfondibile umorismo, un must per chi ama l’arte e la satira!