Scienza

"Un colosso che sta per colpire": l'asteroide delle dimensioni di un grattacielo si avvicina

2025-04-18

Autore: Marco

Un catastrofico avviso dall'Universo

Nel dicembre scorso, un asteroide di dimensioni colossali è stato scoperto e, secondo le stime, colpirà la Terra. Cosa sappiamo realmente su questo gigante dallo spazio?

Il 'city killer': 60 metri di pura roccia spaziale

Questo asteroide, noto come 2024 YR4, è lungo quanto un grattacielo di 15 piani e sta attirando l'attenzione di astronomi e scienziati in tutto il mondo. Le missioni d'osservazione non sono mai state così dettagliate, con strumenti all'avanguardia che ci permettono di monitorarne il percorso.

Illusione o realtà? L'importanza del 'albedo' nei calcoli

Scoperto il 27 dicembre 2024, il 2024 YR4 ha suscitato immediatamente un certo allarmismo a causa della sua traiettoria . Ma la grandezza di un asteroide non è sempre evidente. La chiave sta nella sua riflettività, chiamata 'albedo', che può ingannare.

Grazie al telescopio James Webb, il mistero è stato svelato il 8 marzo 2025: quest'oggetto spaziale ha un diametro di 60 metri, un vero e proprio gigante che non può essere ignorato.

La Terra è al sicuro, ma... c'è un rischio lunare!

Le iniziali simulazioni avevano creato squilli d’allerta, ma ora ci sono buone notizie: l'orbita di 2024 YR4 è ben tracciata e la Terra può dormire sonni tranquilli. Tuttavia, un ulteriore particolare ha fatto riemergere le preoccupazioni.

L'asteroide potrebbe non colpire la Terra, ma la Luna. Le probabilità di questo impatto sono aumentate, passando dall'1,7% a un sorprendente 3,8%.

Cos'è davvero in gioco?

Tuttavia, non c'è motivo di panico: anche se l'impatto avvenisse, non cambierebbe nulla per noi. La Luna, che ha subito milioni di collisioni, continuerebbe a ruotare come prima.

Ma c'è un aspetto entusiasmante: se l'asteroide colpisse nel 2032, sarebbe un'ottima opportunità per guardare un evento così raro. Una collisione che potrebbe rivelarsi preziosa per la scienza e affascinante per chi ama scrutare il cielo.

Un esperimento cosmico davanti ai nostri occhi

Immaginate di assistere a questo spettacolo unico! Una collisione che potrebbe fornire dati inestimabili per gli scienziati e che incanterà chi guarda le stelle. La natura sta per offrirci un'eccitante opportunità di scoprire di più sui misteri dell'Universo!