
Ucraina Russia, ultime notizie del conflitto del 4 aprile
2025-04-05
Autore: Marco
Guerra Ucraina Russia, nuovo attacco russo su Kryvyi Rih: 14 morti, tra cui 6 bambini, e 50 feriti.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso noto un bilancio drammatico dell'ultimo raid missilistico russo che ha colpito la città di Kryvyi Rih. Zelensky ha descritto l'attacco avvenuto con un missile balistico che ha preso di mira una zona residenziale, danneggiando gravemente cinque edifici. "Questa è un'azione che mostra chiaramente che la Russia non cerca pace, ma la guerra", ha dichiarato Zelensky. Il presidente ha anche fatto un appello alla comunità internazionale, chiedendo un maggiore sostegno militare e umanitario per l'Ucraina.
Il colloquio tra mons. Paul R. Gallagher, segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, e Sergey Lavrov, ministro degli Esteri della Federazione russa, ha messo a fuoco la situazione attuale della guerra in Ucraina e le iniziative per cercare di fermare le ostilità. La Santa Sede ha ribadito il suo impegno umanitario, inclusa la questione dello scambio di prigionieri.
Donald Trump ha espresso la sua convinzione che le parti siano pronte a negoziare, suggerendo che un accordo di pace possa esserci a breve. "Il cessate il fuoco è solo un passo verso una diplomazia più autentica", ha affermato, pur con alcuni esperti che sollevano dubbi sulla reale volontà di Mosca di concludere un accordo.
Intanto, la Norvegia ha annunciato un significativo aumento delle spese per la difesa nell'Artico, citando un comportamento sempre più aggressivo della Russia. Il ministro degli Esteri norvegese ha affermato che la Russia sta provando a spostare anche truppe dalla sua parte settentrionale verso l'Ucraina, aumentando così le tensioni nella regione.
In Ucraina, si celebra il terzo anniversario della liberazione di Bucha, con una cerimonia commemorativa che ricorda le oltre 1400 vittime e i crimini di guerra denunciati da Kiev. Il presidente Zelensky ha sottolineato che la comunità internazionale deve rimanere unita e continuare a sostenere l'Ucraina in questa lotta per la libertà.
In un quadro più ampio, in Lituania si discute l'inasprimento delle misure sui visti per i cittadini russi, mentre gli Stati Uniti e gli alleati europei si preparano a rafforzare ulteriormente il supporto all'Ucraina. Questi eventi si svolgono in un contesto di crescente preoccupazione per la presenza russa nel sud-est asiatico e nell'Artico, dove la sicurezza rappresenta una priorità principale per i paesi alleati.