
Ucraina e Russia, ultime novità sulla guerra del 30 marzo: attacchi mirati e preoccupazioni internazionali
2025-03-30
Autore: Luca
Il conflitto tra Ucraina e Russia continua a intensificarsi, con l'ultimo attacco russo che ha preso di mira Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina. I rapporti locali indicano che due persone hanno perso la vita e almeno 30 sono rimaste ferite, compresi alcuni bambini. Questo attacco ha colpito un ospedale militare, un centro commerciale e diversi condomini, suscitando forti condanne da parte delle autorità ucraine. Il presidente Volodymyr Zelensky ha dichiarato che l'azione costituisce un "bombardamento deliberato e mirato" e ha esortato gli Stati Uniti e l'Unione Europea a rispondere a questa escalation di terrore contro il suo popolo.
Zelensky ha specificato che durante la settimana, la maggior parte delle regioni ucraine sono state sottoposte a bombardamenti intensivi, con l'uso di 1.310 bombe teleguidate e oltre 1.000 droni. L'auspicio del presidente è che i partner internazionali forniscano un supporto maggiore per contrastare queste aggressioni.
In un contesto di discussioni internazionali, il presidente finlandese Alexander Stubb ha proposto una scadenza per un cessate il fuoco, suggerendo il 20 aprile come data più adatta, coincidente con Pasqua.
Da parte russa, il ministro degli Esteri Sergey Lavrov ha affermato che l'Occidente europeo sta cercando di prolungare la vita del governo ucraino, paragonando questa situazione alla storia passata di conflitti in Europa.
Donald Trump, ex presidente americano, ha dichiarato di essere "molto arrabbiato" con Putin per i commenti su Zelensky e ha minacciato di imporre dazi sul petrolio russo se non si raggiungerà un accordo per fermare il conflitto.
Anche la Norvegia, in risposta all’aumento delle tensioni, sta riattivando bunker militari costruiti durante la Guerra Fredda, dimostrando come le paure legate alla sicurezza nazionale stiano influenzando le politiche di difesa in tutta Europa.
La situazione si complica ulteriormente con rapporti di intelligence che indicano che la Russia sta affrontando una grave carenza di agenti di polizia, mentre gli agenti di autodifesa stanno emergendo in tutto il Paese. Questo scenario potrebbe creare nuove sfide per il governo russo.
In questo clima di escalation, la comunità internazionale continua a monitorare attentamente la guerra, con molte nazioni che offrono assistenza all'Ucraina nella speranza di porre fine a questo tragico conflitto.