Mondo

Ucraina e Russia: le ultime novità sul conflitto

2025-09-04

Autore: Chiara

Zelensky e Trump discutono di pace e protezione aerea

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rivelato di aver colloquiato con Donald Trump riguardo a strategie per favorire una pace duratura. Trattando le sanzioni contro la Russia e la protezione degli spazi aerei ucraini, Zelensky ha affermato che l'Ucraina ha proposto un piano di difesa aerea che merita attenzione da parte degli Stati Uniti.

Il Financial Times: Trump ridurrà i fondi per i Paesi europei

Secondo quanto riportato dal Financial Times, gli Stati Uniti sarebbero pronti a escludere progressivamente la sicurezza militare ai Paesi europei al confine con la Russia, costringendo questi ultimi a investire maggiormente nella propria difesa. Si parla di un budget che supera il miliardo di dollari, un cambiamento significativo nella strategia di assistenza.

Gb: al vertice con Zelensky promettono missili a lungo raggio

Durante il recente vertice a Parigi, il Regno Unito ha confermato il suo impegno a fornire missili a lungo raggio all'Ucraina. Il premier britannico, Keir Starmer, ha anche sollecitato i suoi omologhi europei a intensificare la pressione su Putin per giungere a una cessazione delle ostilità.

Intervento della premier italiana sulla sicurezza collettiva

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiano, ha ribadito l’assoluta indisponibilità dell'Italia a inviare soldati in Ucraina, pur mantenendo l'apertura a misure di monitoraggio e formazione al di fuori dei confini ucraini.

Costruire un'alleanza più forte per la sicurezza

Antonio Costa, presidente del Consiglio europeo, ha dichiarato dopo il vertice che è fondamentale unire le forze per rafforzare le garanzie di sicurezza per l'Ucraina. È essenziale esercitare pressione sulla Russia per fermare la guerra e impedire ulteriori atrocità.

Trump avverte l'Europa: fermate l'acquisto di petrolio russo

Nel corso di una videochiamata con i leader europei, Trump ha esortato l'Europa a smettere di acquistare petrolio russo, sottolineando che tali acquisti alimentano la guerra contro l'Ucraina. Ha invitato anche i leader europei a mobilitare la loro influenza su Pechino per esercitare pressioni sulla Russia.

Macron annuncia truppe internazionali pronte a intervenire

Il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che 26 Paesi della Coalizione dei Volenterosi si sono impegnati a inviare truppe in Ucraina in caso di un accordo di pace. L'intento è quello di garantire una pace stabile e prevenire ulteriori attacchi russi.

Preparativi per un nuovo pacchetto di sanzioni dell'UE

Zelensky ha espresso gratitudine per il sostegno internazionale mentre il 19° pacchetto di sanzioni dell'Unione Europea è in fase di preparazione. Ha sottolineato l'importanza di continuare a esercitare pressioni sulla Russia.

Le parole di Zelensky sul futuro dell'Ucraina

In un'intervista, Zelensky ha paragonato le potenzialità della sua nazione a quelle della Corea del Sud, suggerendo che con il giusto sostegno militare e una politica economica solida, l'Ucraina potrebbe prosperare dopo la guerra.

La riunione cruciale della Coalizione dei Volenterosi

I leader della Coalizione dei Volenterosi si sono riuniti per discutere strategie con Trump. La comunione d'intenti nella lotta contro l'invasione russa è stata ribadita, con una chiara richiesta di nuove misure sanzionatorie.

Conclusioni della riunione: un futuro di forte cooperazione

Le discussioni hanno evidenziato l'importanza di un impegno collettivo per garantire la sicurezza dell'Ucraina. La necessità di azioni concrete, comprese le forniture militari, è stata sottolineata come cruciale per la sopravvivenza e il benessere dell'Ucraina.