
Tumori della pelle: Rivoluzionarie tecnologie per la prevenzione!
2025-03-28
Autore: Alessandra
Immagina di poter ricostruire in 3D e in alta risoluzione l'intera superficie corporea di un paziente in pochi minuti! Con Vectra WB360, questo sogno diventa realtà. Questo sistema di imaging innovativo utilizza 92 telecamere e un software avanzato per diagnosticare in modo sempre più preciso e precoce i tumori cutanei. Grazie alla sua intelligenza artificiale, Vectra è in grado di identificare nei atipici che necessitano di ulteriori approfondimenti.
Il Dr. Giovanni Di Lella, direttore del Centro di diagnostica dermatologica avanzata dell'Istituto dermopatico dell'Immacolata - IRCCS di Roma, sottolinea l'importanza di questo strumento: «Questo macchinario effettua una prima acquisizione e segnala le modifiche nei controlli successivi, consentendo diagnosi tempestive». Il Vectra è disponibile in pochi centri italiani, tra cui il Centro diagnostico italiano (CDI) di Milano.
Le linee guida suggeriscono l'uso di Vectra per i soggetti a rischio: chi ha già avuto un melanoma, chi ha una storia familiare della malattia o chi presenta più di 50 nei atipici. È il primo sistema capace di fornire una mappatura così precisa e aggiornata della pelle.
Presso l'Ide, è disponibile anche la LC-OCT (Line-field confocal coherence tomography), una tecnica di imaging ottico non invasiva che offre immagini a risoluzione cellulare della pelle. «LC_OCT è un esame di secondo livello, utile per identificare lesioni non melanocitarie come il carcinoma basocellulare e quello spinocellulare»,aggiunge il Dr. Di Lella.
Questo microscopio consente di analizzare in profondità le lesioni, riducendo il numero di asportazioni inutili e abbattendo i costi per il sistema sanitario. In Italia, si registrano circa 15mila nuovi casi di melanoma all’anno, uno dei tumori più comuni tra i giovani sotto i 50 anni.
Nonostante i notevoli progressi nelle terapie, la prevenzione primaria rimane l'arma più efficace. Esporsi al sole con cautela e una protezione adeguata è fondamentale per ridurre il rischio di scottature, un importante fattore di rischio per il melanoma. Non perdere tempo, proteggi la tua pelle oggi stesso! #PrevenzionePelle #Salute #InnovazioneMedica