Mondo

Trump sfida la Corte Suprema: la battaglia dei dazi entra in una nuova fase

2025-09-04

Autore: Maria

Trump pronta a combattere la decisione della Corte d’Appello

In un colpo di scena degno di un thriller politico, l’amministrazione Trump ha annunciato che farà ricorso alla Corte Suprema contro una recente sentenza che ha dichiarato illegali molti dei dazi imposti negli ultimi mesi. Questa decisione è stata emessa venerdì dalla Corte d’Appello Federale degli Stati Uniti, che ha chiesto non solo di annullare i dazi, ma ha anche fissato per metà ottobre il termine per la loro revoca, dando tempo a Trump per presentare l’appello.

Una mossa contro i poteri del Congresso?

La Corte d’Appello ha evidenziato una questione fondamentale: Trump non avrebbe avuto il potere di imporre dazi così ampi senza il consenso del Congresso, l'organo che, secondo la Costituzione, detiene il potere di tassare. Sebbene alcune normative permettano al presidente di agire autonomamente, ciò deve avvenire in limiti ben definiti, che il presidente sembra aver oltrepassato.

Il controverso International Emergency Economic Powers Act

Per giustificare questa manovra, Trump ha invocato l’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), una legge del 1977 pensata per situazioni di emergenza nazionale. Tuttavia, ci si chiede: l’uso di questa legge per imporre dazi è realmente appropriato? Gli esperti legali, anche di orientamento conservatore, hanno già messo in dubbio la legalità di tali azioni, mettendo in discussione la saggezza di questo approccio.

Cosa succede se la Corte Suprema respinge l’appello?

Se la Corte Suprema decidesse di respingere l’appello di Trump, i dazi potrebbero essere interrotti già il 14 ottobre. Sebbene la maggior parte dei giudici della Corte siano noti per le loro posizioni favorevoli a Trump, non è affatto garantito che si schiereranno a suo favore. La decisione della Corte sarà cruciale non solo per l’economia nazionale, ma anche per il futuro delle relazioni commerciali internazionali.

Un futuro incerto per la politica commerciale di Trump

La battaglia legale sui dazi di Trump non è solo un problema giuridico, ma riflette le tensioni più ampie all’interno della politica commerciale statunitense. Le ripercussioni di questa vicenda potrebbero risuonare a lungo, influenzando il modo in cui gli Stati Uniti interagiscono con i loro partner commerciali e plasmando il dibattito sulla politica economica per gli anni a venire.