Mondo

Trump Scatena la Controversia: "Senzatetto Fuori da Washington, Subito!"

2025-08-10

Autore: Maria

Il Piano Scellerato di Trump

Negli Stati Uniti, Donald Trump è tornato a far parlare di sé con un annuncio choc: allontanerà immediatamente i senzatetto da Washington. In un messaggio accalorato su Truth Social, il presidente ha promesso di rendere la capitale "più sicura e bella di quanto non sia mai stata prima". Ma la sua visione è chiara: chi vive in strada "avrà un posto dove stare, ma lontano dalla Capitale".

Dure Parole per i Criminali

Durante il suo intervento, Trump non ha risparmiato parole dure neppure per i criminali, affermando: "Non dovete andarvene, vi metteremo in prigione, dove dovete stare." Un approccio che ricorda le sue politiche aggressive ai confini, alimentando la polemica su come il governo intenda affrontare la sicurezza pubblica.

Una Conferenza Stampa Inattesa

Il piano di Trump anticipa una conferenza stampa prevista per domani alla Casa Bianca, dove dovrebbe presentare un progetto che promette di trasformare Washington "in una delle città più sicure e belle del mondo". Tuttavia, le sue proposte sono già sotto attacco.

Tensioni con le Autorità Locali

La sindaca di Washington, Muriel Bowser, insieme ad alcuni membri del consiglio comunale, contestano la narrativa di un'emergenza criminale, citando un calo del 26% dei reati violenti nei primi sei mesi del 2025 rispetto all'anno precedente. Nonostante le dichiarazioni di Trump, i dati ufficiali raccontano un'altra storia.

Limiti Costituzionali e Controversie Legali

Il piano di Trump deve confrontarsi anche con i limiti dei poteri presidenziali. Sebbene la Casa Bianca possa intervenire sulle aree federali, non ha giurisdizione su tutto il territorio di Washington, per cui eventuali operazioni sui senzatetto richiederebbero la collaborazione delle autorità locali o misure straordinarie, potenzialmente controverse.

Critiche e Preoccupazioni per i Diritti Umani

Le recenti dichiarazioni di Trump seguono un ordine esecutivo controverso firmato a fine luglio, che promuove il ricovero forzato dei senzatetto con problemi psichiatrici e riduce i fondi per programmi di "housing first". Le associazioni per i diritti civili sono in allerta, denunciando politiche che rischiano di criminalizzare la povertà e colpire le fasce più vulnerabili della popolazione.

La Questione Senza Soluzione

Attivisti e gruppi di advocacy avvertono: allontanare le persone senza un piano di reinserimento significativo non farà che spostare il problema altrove, senza affrontare le radici della crisi dei senzatetto. La questione è complessa, e il dibattito è destinato a infiammarsi ulteriormente nei prossimi giorni.