
Trump Gelido: Fondi Congelati a Harvard e Minacce di Tagli Rapidi a Stipendi e Servizi Pubblici
2025-04-15
Autore: Sofia
Trump Scatena il Congelamento dei Fondi
In un'azione shock, Donald Trump avvia un'importante spending review, con la minaccia di tagli ai fondi di Harvard, al Dipartimento di Stato, alle Nazioni Unite, alla sede della NATO e alle emittenti pubbliche. L'obiettivo? Ridurre drasticamente le spese federali e i posti di lavoro, un piano che ha già sollevato un'ondata di preoccupazione.
Fondi Congelati a Harvard: La Resistenza dell'Università
Harvard, uno dei centri accademici più prestigiosi del mondo, ha rifiutato di allinearsi alle politiche di Trump, risultando in un congelamento di ben 2,2 miliardi di dollari. Sebbene il governo affermi di voler combattere l'antisemitismo, l'università ribatte che molte di queste richieste sono tentativi di controllo intellettuale, superando i limiti dell'autorità.
Un Attacco al Dipartimento di Stato e alle Organizzazioni Internazionali
Il piano di Trump prevede tagli del 50% al bilancio del Dipartimento di Stato, con chiusura di missioni diplomatiche essenziali e una drastica riduzione di diplomatici. Ma non finisce qui: anche le risorse destinate a istituzioni come le Nazioni Unite e la NATO sono a rischio, creando una potenziale crisi nei rapporti internazionali.
Colpo Mortale alle Tv Pubbliche?
Non risparmiate neanche i media pubblici! La Casa Bianca mira a revocare 1,1 miliardi di dollari di fondi alla Corporation for Public Broadcasting, un ente cruciale sostenuto dai contribuenti. Se il Congresso dovesse accettare, le conseguenze saranno devastanti per emittenti popolari come NPR e PBS, che rischiano di perdere quasi due anni di finanziamenti.