
"Trump è morto?" La bufala che ha generato panico negli Stati Uniti
2025-08-30
Autore: Giulia
La Fake News che ha scosso l'America
"Trump è morto". Questa frase ha fatto il giro degli Stati Uniti, scatenando un'ondata di ricerche su Google e il virale hashtag #trumpisdead su X. Mentre il presidente 79enne risultava assente dalle scene pubbliche, un clima di sospetto si è diffuso, alimentato dall'ultima apparizione pubblica risalente al 26 agosto, durante una riunione di gabinetto.
Le voci e le immagini inquietanti
Circolano online immagini che mostrano lividi sulla mano destra di Trump, sollevando ulteriori interrogativi. Questo non è il primo caso di preoccupazioni per la salute del presidente; la Casa Bianca aveva già spiegato che tali segni sono il risultato di frequenti strette di mano.
La sparizione di Trump alimenta le speculazioni
La 'sparizione' di Trump ha fatto da catalizzatore per le speculazioni. E quando il vicepresidente JD Vance, parlando a Usa Today, ha dichiarato di essere 'pronto' in caso di "terribile tragedia", le paure si sono intensificate, nonostante la sua assicurazione sulla buona salute del presidente.
Cosa cercano gli americani?
Sabato 30 agosto, le ricerche su Trump hanno raggiunto livelli elevatissimi. Gli utenti si chiedevano: "Trump è morto? Dov'è Trump? Sta bene?" Anche i post sul social Truth non sono riusciti a placare gli scettici.
La smentita finale
Nella tarda mattinata americana, Trump è apparso al suo golf club in Virginia con la nipote Kai, passando un sabato all'insegna del golf. Un'apparizione che ha messo a tacere le voci riguardanti la sua salute, dimostrando che la realtà spesso supera la fantasia.