Mondo

Trump e Modi: il Duello tra Giganti Dietro a Dazi Stratosferici e Petrolio Russo

2025-08-27

Autore: Maria

Un Confronto Inaspettato tra Democrazie Alleate

Il mondo assiste a un incrocio di spade tra due potentati: il primo ministro indiano Narendra Modi e l'ex presidente statunitense Donald Trump. Sebbene siano leader di due potenze democratiche con numerosi interessi in comune, le tensioni commerciali stanno generando un clima di incertezza.

Una Guerra Commerciale Senza Precedenti

L'India sorprende il mercato globale introducendo dazi devastanti al 50% sull’export verso gli Stati Uniti, colpendo settori chiave come il tessile, la pelle e i gioielli. Questa mossa segna un punto di svolta, non solo per gli scambi bilaterali, ma per l'equilibrio geopolitico.

Il Neocapitalismo di Trump in Gioco

L'approccio economico di Trump, che spazia dal supporto a colossi come Intel all'adozione di misure protezionistiche, si trova ora sotto una nuova luce. La sua strategia mira a tutelare i produttori statunitensi, ma rischia di innescare ritorsioni da parte di paesi come l'India, ansiosi di difendere le proprie industrie.

Sanction e Tariffe da Due Fronti

Oltre ai dazi sull'esportazione di beni indiani, gli Stati Uniti hanno recentemente imposto tariffe simili su prodotti come acciaio, alluminio, moto e perfino seggiolini per bambini. Questo tira e molla commerciale rischia di avere ripercussioni non solo sulle economie di India e USA, ma sull'intero mercato globale.

Il Gioco dei Giganti e i Veri Vincitori

Mentre Modi e Trump sembrano avviarsi verso un conflitto sempre più acceso, i veri protagonisti di questa storia potrebbero rivelarsi Xi Jinping e Vladimir Putin, pronti a sfruttare le divisioni tra le due democrazie. L'alleanza tra Cina e Russia si rafforza sempre più, mentre il conflitto tra Stati Uniti e India potrebbe presto avere conseguenze imprevedibili.