Sport

TRIONFO SULLA SABBIA! L'Italia demolisce la Spagna e conquista gli Europei di beach soccer per la quarta volta: festeggiamenti infuocati a Viareggio!

2025-09-14

Autore: Marco

Il sogno si è avverato! L'Italia ha trionfato agli Europei 2025 di beach soccer, infliggendo un clamoroso 8-5 alla Spagna in una finale mozzafiato che ha avuto luogo sulla sabbia incandescente di Viareggio. La Nazionale, reduce da una fase a gironi impeccabile con vittorie su Francia, Portogallo e Bielorussia, ha domato l'Ucraina in semifinale prima di scendere in campo per la sfida decisiva. E che sfida è stata! Un vero e proprio combattimento sportivo, carico di emozioni e colpi di scena.

Dopo un inizio equilibrato, con la Spagna in vantaggio 1-0 al termine del primo tempo, il secondo tempo ha visto una trasformazione esplosiva degli azzurri. Gli uomini del CT Emiliano Del Duca hanno messo il turbo, segnando quattro gol in soli quattro minuti, travolgendo gli avversari e scrivendo un'altra pagina storica: campioni d'Europa per la quarta volta, dopo i trionfi del 2005, 2018 e 2023, e battendo la Spagna per la terza volta consecutiva in finale.

Il percorso verso il titolo non è stato facile: dopo una deludente eliminazione ai quarti di finale dei recenti Mondiali contro il Senegal, l'Italia ha vendicato la sconfitta alla finale dell'anno scorso, dove era stata battuta dal Portogallo con un pesante 5-1. Adesso, con il titolo continentale in tasca, avrà l'opportunità di difendere il titolo l'anno prossimo, sempre davanti al suo pubblico.

LA CRONACA DELLA FINALE ITALIA-SPAGNA

Il match è cominciato con gli iberici subito all'attacco, costringendo l'Italia a commettere falli nei primissimi secondi. Dopo appena 45 secondi, la Spagna si è portata in vantaggio grazie a un magnifico tirassegno di Chiky. Determinati a non farsi sopraffare, gli azzurri hanno cercato di reagire, ma un prodigioso intervento di Casapieri su un tiro di Camacho ha evitato il secondo gol.

Il palo colpito da Genovali ha dimostrato la sfortuna italiana, seguita poco dopo dal legno di Casapieri. Nonostante l'andamento negativo, l'Italia non ha mollato e si è presentata sul 0-1 all'intervallo. Rientrati in campo, gli azzurri hanno cambiato marcia e in soli 40 secondi hanno ribaltato la situazione: prima un colpo di testa di Sassari ha portato al gol, poi Remedi ha raddoppiato.

L'Italia ha continuato a dominare con un terzo gol segnato da Remedi, ma la gara è stata segnata da decisioni arbitrali controverse, tra cui un gol annullato a Genovali per un fallo discutibile. Nonostante tutto, la tenacia degli azzurri è emersa, e a pochi minuti dalla fine il punteggio è salito a 4-2 grazie a un tocco sotto di Genovali, che ha beffato il portiere spagnolo.

Con questa vittoria, l'Italia non solo ha dimostrato la propria superiorità nel beach soccer, ma ha anche acceso la passione dei tifosi, regalando momenti indimenticabili e dando il via a festeggiamenti che risuoneranno a lungo nella memoria collettiva.