Finanze

Tremori sui Mercati: Treasury USA al 5% e Oro ai Massimi Storici!

2025-09-03

Autore: Maria

Tensio è alle Stelle sui Mercati Finanziari!

I mercati obbligazionari internazionali stanno vivendo un momento critico. I rendimenti dei Treasury americani a 30 anni hanno toccato il 5%, un livello che non si vedeva dalla scorsa estate, accendendo preoccupazioni sulla stabilità del debito globale. Borse e obbligazioni in Europa e in Asia hanno subito un netto calo, benché le aspettative su un futuro possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve abbiano offerto un lieve sospiro di sollievo.

Oro e Argento: Ritorno ai Massimi!

Con l’aumento dell’incertezza sui mercati, la domanda di beni rifugio come l’oro è schizzata alle stelle. Il prezzo dell’oro ha sfiorato i 3.600 dollari l’oncia, raggiungendo un nuovo record storico, mentre anche l’argento ha superato i 40 dollari, un valore che non si vedeva dal 2011.

Deficit Crescente e Preoccupazioni sui Debiti Pubblici

Questo scenario di tensione è alimentato dall’aumento dei deficit pubblici e dalle crescenti necessità di finanziamento dei governi. Il Treasury con scadenza 15 agosto 2055 ha toccato un rendimento intraday del 4,999%, stabilizzandosi infine al 4,96%. Anche il rendimento del decennale è salito al 4,289%. Le scadenze più lunghe stanno aggiornando i massimi non solo negli USA, ma anche in Giappone e Gran Bretagna, segno di una crescente preoccupazione per le prospettive di lungo termine del debito pubblico.

Futuro Incerto per la Federal Reserve

La situazione si complica ulteriormente con il processo di selezione del nuovo presidente della Federal Reserve. Colloqui guidati dal segretario al Tesoro, Scott Bessent, inizieranno venerdì. Il Wall Street Journal ha riportato che undici candidati saranno presentati a Trump: tra i favoriti c'è il governatore Christopher Waller, pronto a sostenere tagli dei tassi già da settembre. Tuttavia, molti osservatori ritengono che sia prematuro allentare la politica monetaria, poiché l’inflazione rimane alta al 2,7%.

Paure di Allineamento con la Casa Bianca

La prospettiva di una Federal Reserve troppo allineata agli interessi della Casa Bianca preoccupa gli investitori. Christine Lagarde, presidente della BCE, e Andrew Bailey, governatore della Bank of England, hanno espresso forti timori riguardo a un possibile "grave pericolo" nelle decisioni monetarie.

Stablecoin: Rischio o Opportunità?

Il progetto di legare i Treasury alle stablecoin ha destato interesse. La Casa Bianca intende stimolare l'emissione di questi strumenti, garantendo la loro stabilità attraverso riserve di asset sicuri. Sebbene ciò possa ampliare la base di investitori, esperti avvertono che la dipendenza da strumenti scarsamente regolati potrebbe amplificare i rischi sistemici.

La stessa Federal Reserve aveva messo in guardia sui potenziali pericoli delle stablecoin, definendole "simil banche ombra" che, in caso di crisi, potrebbero necessitare di salvataggi pubblici, scaricando i rischi sui contribuenti. Una situazione che merita attenzione!