
Tragedia sfiorata a Nizza: aereo atterra sulla pista occupata per un soffio!
2025-09-23
Autore: Luca
Panico a Nizza: l'atterraggio che avrebbe potuto essere catastrofico!
Un terribile errore di flusso aereo ha rischiato di trasformare un tranquillo volo in un dramma allaeroporto di Nizza. Un aereo passeggeri, in arrivo dall'affollato scalo di Londra Gatwick, si è trovato in rotta di collisione con un altro velivolo già in attesa di decollare!
Solo 3 metri hanno separato i due aerei da un disastro assicurato, mentre il francese BEA (ente di sicurezza aerea) ha etichettato l'accaduto come "serious incident" e ha avviato un'indagine approfondita!
Una serata da incubo: cosa è successo?
L'incidente è avvenuto domenica sera, intorno alle 21:32. Mentre il primo velivolo tentava di atterrare, ha scelto erroneamente la pista 04R riservata alle partenze, piuttosto che quella corretta per gli arrivi, 04L. La situazione è diventata critica quando ha sorvolato l'altro aereo a pochi metri!
Testimonianze radar mostrano una distanza verticale di soli 15 metri; una manovra di emergenza "go-around" ha evitato il peggio, permettendo all'aereo di riprendere quota!
Controllo e responsabilità in discussione
Con due piste parallele, l’aeroporto di Nizza ha operazioni frenetiche di atterraggio e decollo, specialmente in orari di punta. Ma perché il pilota, inizialmente autorizzato per 04L, ha virato sulla 04R? Sono ancora in discussione le cause: errore dell'equipaggio o della torre di controllo?
Il ministro dei Trasporti ha dichiarato che la situazione è "grave" e ha promesso un’indagine rigorosa sull’accaduto. Tutte le comunicazioni tra piloti e torre saranno scrutate nel dettaglio!
Un episodio non isolato: la realtà della sicurezza aerea!
Non è la prima volta che i cieli di Europa sono martellati da "quasi incidenti". Già in passato, aeroporti come Barcellona e Amsterdam hanno vissuto situazioni simili, destando gravi preoccupazioni sull'efficacia delle procedure di atterraggio. Gli esperti avvertono: il margine di errore è quasi nullo in scali così trafficati.
Le autorità stanno considerando l'introduzione di sistemi di avviso visivi e una revisione delle pratiche operative attuali. La sicurezza in volo deve sempre rimanere al primo posto!