
Tragedia nel Vicentino: Padre e Figlio Vittime di una Voragine
2025-04-18
Autore: Matteo
Una notte di terrore in Vicenza
La tragedia ha colpito il comune di Valdagno, dove un padre di 65 anni e suo figlio di 34 anni hanno perso la vita a causa di una voragine che si è aperta improvvisamente. La loro auto, una Fiat Ulisse, è stata inghiottita dal terreno crollato, mentre i due stavano cercando di aiutare la comunità dopo gli allagamenti.
La furia della natura si abbatte sul Veneto
L'ondata di maltempo che ha colpito il Veneto ha portato a danni devastanti e scene da incubo. Il presidente della Regione, Luca Zaia, ha dichiarato lo stato di emergenza, sottolineando come la pioggia incessante abbia contribuito a questa tragedia. "È una situazione impensabile, dove l’impatto della natura ha portato via vite umane".
Ricerche e recupero sotto il segno del dolore
Le operazioni di ricerca sono state tempestive. I Vigili del Fuoco hanno lavorato incessantemente per trovare i corpi dei due dispersi. È stato recuperato il corpo del padre, Leone Francesco Nardon, mentre i soccorritori continuano a cercare il figlio Francesco, con la speranza di trovarlo vivo, nonostante la piena del torrente Agno.
L'impatto del maltempo fatto di allagamenti e frane
Non solo nel Vicentino, anche in altre parti d'Italia come la Versilia e il Biellese, le condizioni meteorologiche hanno creato numerosi problemi. Le strade sono state bloccate da frane e i cittadini sono stati lasciati isolati. A Carrara, il sindaco ha evidenziato come in pochi giorni siano caduti 370 mm di pioggia, un quarto del totale annuale.
Il governo pronto a intervenire
Il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha annunciato che già dalla prossima settimana, i tecnici del governo lavoreranno per raccogliere le informazioni necessarie per una possibile dichiarazione di stato di emergenza.
Messaggi di solidarietà e unione dalla comunità
In questi momenti di crisi, la comunità si unisce per aiutare chi ha subito danni. Molti volontari sono scesi in campo, pronti a dare supporto e soccorso. Ma la strada verso la normalità è ancora lunga, con molte aree che continuano a far fronte agli effetti distruttivi delle recenti piogge.
Un futuro incerto ma la speranza non svanisce
In questo panorama devastato, la speranza resiste. Le autorità continuano a esortare i cittadini a prestare attenzione e a seguire le indicazioni di sicurezza, mentre la comunità si mobilita per riprendersi da una delle notti più tristi della sua storia.