
Tragedia in Svezia: Valanga Devastante Colpisce Sciatori Italiani, Due Morti e un'Inchiesta Aperta
2025-03-21
Autore: Matteo
Due sciatori italiani hanno tragicamente perso la vita a causa di una valanga nei monti Abisko, nel nord della Svezia. Le vittime, i fratelli di 45 e 50 anni, Mattia e Daniele Boer, provenienti da Luserna San Giovanni, sono stati sorpresi mentre si trovavano in un gruppo di cinque connazionali. Un altro fratello, Simone, è riuscito a mettersi in salvo e ha fatto ritorno al resort Niehku, situato nella regione di Abisko, vicino al confine norvegese.
L'Ambasciata d'Italia a Stoccolma è attivamente in contatto con le famiglie delle vittime e sta gestendo il rientro delle salme in Italia. Questo episodio ha sollevato preoccupazioni tra i turisti italiani in Svezia e ha messo in evidenza i rischi legati a pratiche sciistiche in aree montane rinomate, ma talvolta pericolose.
Secondo Johan Lindblom, CEO dell'agenzia turistica Niekhu Mountain Villa, che ha organizzato l'escursione, "Due persone sono state portate in ospedale, ma siamo profondamente addolorati nel confermare che non sono riuscite a sopravvivere". Gli eventi si sono svolti in un clima di emergenza, con la valanga che si è staccata nei pressi di Kårsavagge, colpendo un elicottero che era appena atterrato per trasportare i turisti.
Il Drammatico Salvataggio
La guida alpina, insieme a due degli sciatori, è stata travolta dalla valanga. Mentre la guida è riuscita a rimanere in superficie, i due ospiti sono stati sepolti sotto metri di neve. I soccorritori sono intervenuti rapidamente, ma le operazioni di recupero si sono rivelate complesse.
Pur essendo arrivati sul posto in tempi brevi, i medici non hanno potuto salvare le due vittime, la cui identità ha colpito profondamente la comunità locale e i concittadini di Luserna San Giovanni. La notizia ha fatto il giro dei media italiani, suscitando una intensa ondata di cordoglio.
La Reazione delle Autorità
La procura svedese ha aperto un'inchiesta per chiarire le cause esatte dell'incidente, indagando sulle circostanze che hanno portato alla valanga. Le autorità locali invitano gli escursionisti a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni di esperti e guide durante le attività sciistiche, specialmente in aree note per il pericolo di valanghe.
In questi momenti di lutto, l'attenzione si concentra non solo sulla sicurezza degli sport invernali, ma anche sulla necessità di preparazione e consapevolezza nell'affrontare le bellezze delle montagne scandinave.