
Tragedia in Alaska: Il geologo Pozzobon inghiottito da un ghiacciaio mentre esplorava il mistero della Terra
2025-09-06
Autore: Alessandra
Un Ricercatore di Eccellenza Perduto
Riccardo Pozzobon, un brillante geologo planetario dell'Università di Padova, ha tragicamente perso la vita durante una missione scientifica in Alaska. A soli 40 anni, Pozzobon ha lasciato un'impronta indelebile nella comunità scientifica internazionale, con pubblicazioni su riviste di prestigio come Nature e collaborazioni con l'Agenzia Spaziale Europea, dove formava astronauti per le spedizioni verso Luna e Marte.
La Tragedia sul Ghiacciaio Mendenhall
La sua scomparsa è avvenuta il 3 settembre mentre partecipava a una spedizione sul ghiacciaio Mendenhall, finanziata dal National Geographic Grant Program. L'obiettivo era studiare le fratture dell'icefield di Juneau. Durante una pausa pranzo, Pozzobon è scivolato in un corso d'acqua glaciali e inghiottito dal ghiaccio. Nonostante giorni di ricerche, il suo corpo non è stato mai trovato, portando alla sospensione delle operazioni da parte delle autorità americane e lasciando la comunità scientifica in stato di shock.
Un Evento Improvviso e Ingiusto
"Una caduta banale, come potrebbe succedere sui nostri sentieri di montagna," hanno commentato i colleghi, impotenti di fronte a questa tragica fatalità. La notizia, che ha toccato il cuore di molti, è stata diffusa dalla Società Geologica Italiana e ha suscitato una profonda ondata di dolore nella città di Padova, dove Pozzobon viveva con la compagna Claudia e il loro piccolo son.
Riconoscimenti e Ricordi
La rettrice dell'Università di Padova, Daniela Mapelli, ha espresso il suo cordoglio, sottolineando come la morte di Pozzobon sia avvenuta mentre si dedicava alla sua passione accademica. Anche Nicola Surian, direttore del Dipartimento di Geoscienze, ha descritto Pozzobon come un ricercatore brillante e un insegnante apprezzato, capace di formare legami autentici con gli studenti.
Il Cordoglio dell'Astronauta Parmitano
Dopo aver conseguito la laurea in Geologia nel 2010 e un dottorato in Geologia Planetaria nel 2015, Pozzobon aveva collaborato anche con l'Istituto Nazionale di Astrofisica. Le sue ricerche si concentravano sui tubi di lava e sul mondo sotterraneo dei pianeti. Tra i suoi allievi c’era anche l’astronauta Luca Parmitano, che ha condiviso il suo profondo cordoglio per la perdita.
Sostegno alla Famiglia e un Tributo In Memoriam
Per onorare la memoria di Riccardo, la Società Geologica Italiana ha avviato un fondo di donazione a sostegno della sua famiglia. Inoltre, l'Università di Padova si prepara a commemorarlo con una cerimonia e iniziative che celebrano il suo straordinario contributo al mondo della scienza.