Nazionale

Tragedia al Rally del Lazio: Un Nonno Muore mentre Assiste al Nipote

2025-09-13

Autore: Matteo

Una Giornata che Doveva Essere di Festa si Trasforma in Tragedia

Una giornata di sport e passione per i motori si è tragicamente trasformata in un incubo. Durante il "Rally del Lazio Cassino - 46° Rally di Pico", un pensionato di 75 anni di Ponzano Veneto, Luciano Sandrin, ha perso la vita in un incidente inspiegabile.

La Situazione di Pericolo Ignorata

Luciano si trovava a bordo strada per tifare il nipote Tommaso, pilota di una Hyundai i20 N Rally 2. Ma quando una vettura, guidata da Mattia Carlotto, ha perso il controllo, il dramma si è consumato. Il bolide è uscito di pista, impattando contro un muro di recinzione. Il crollo ha innescato una catena di eventi devastanti: le macerie hanno colpito una pergola dietro cui si trovava Luciano, colpendolo fatalmente.

Intervento d'Emergenza e Triste Epilogo

Nonostante il tempestivo intervento del personale sanitario, che ha cercato di rianimarlo, Luciano è arrivato all'ospedale Santa Scolastica di Cassino con gravi lesioni interne. Purtroppo, un intervento chirurgico d'urgenza non è riuscito a salvarlo.

Un'indagine in Corso

La Procura ha aperto un'inchiesta per chiarire le circostanze del tragico incidente. Gli inquirenti hanno scoperto che Luciano si trovava in una "zona rossa", un'area dichiarata pericolosa e vietata al pubblico, stravolgendo così le dinamiche di responsabilità.

Un Grande Dolore per la Famiglia e la Comunità

La notizia della morte di Sandrin ha segnato profondamente la comunità di Ponzano Veneto. Luciano, ex titolare di un'impresa idraulica, ha dedicato la sua vita alla famiglia e alla passione per i motori. I suoi figli, Andrea e Luca, sono anch'essi appassionati di rally, con Luca che ha anche competito come pilota. Andrea era presente al rally e ha assistito impotente alla tragedia.

La Passione di una Vita Troncata Troppo Presto

La storia di Sandrin è un triste promemoria dei rischi legati agli sport motoristici, sottolineando la necessità di una maggiore sicurezza per il pubblico. Mentre la comunità piange la sua perdita, si spera che situazioni simili possano essere evitate in futuro.