
Tragedia al Niguarda: Filippo Bonacchi, il clown che regalava sorrisi ai bimbi, muore in ospedale
2025-04-03
Autore: Maria
Filippo Bonacchi, un giovane volontario di clownterapia di soli 26 anni, è tragicamente scomparso mentre portava gioia ai piccoli pazienti dell'ospedale Niguarda di Milano. Nato a Pistoia, Filippo aveva dedicato la sua vita a far sorridere i bambini, indossando il suo inconfondibile naso rosso e un camice bianco decorato con coloratissimi pon pon.
Studioso di teatro e performer, Filippo si era trasferito a Milano per frequentare la Civica scuola di teatro Paolo Grassi prima di proseguire la sua formazione a Parigi all'Ecole internationale de théâtre Jacques Lecoq. Nel 2022, insieme a compagni di studio, aveva fondato la compagnia teatrale Bacchetti, specializzata in commedia e clown. Tra i suoi insegnanti, spiccava Misha Usov, ex membro del Cirque du Soleil, che ha influenzato profondamente il suo percorso artistico.
La sua passione non si limitava al palcoscenico: lavorava attivamente nel settore della clownterapia, portando comfort ai malati non solo al Niguarda, ma anche in altre strutture come l'ospedale Gaetano Pini. Ogni incontro con i bambini era un momento di pura magia e spensieratezza.
Marinella Guatterini, una delle sue docenti, ha condiviso il suo cordoglio: "La sua vita è stata un esempio di intensa dedizione e amore per l'arte. Non ci si aspetta mai che la vita ci porti via qualcuno così giovane e pieno di sogni".
Le associazioni di clownterapia, come Erika e Veronica Sacchi, sono rimaste profondamente colpite dalla notizia della sua morte. Hanno espresso il loro dolore con messaggi carichi di gratitudine, sottolineando l'importanza che Filippo aveva nel portare sorrisi e conforto ai bambini. "Con il cuore spezzato, salutiamo il nostro Volontario col Naso Rosso. La sua generosità ci mancherà", hanno scritto, testimoniando l'impatto positivo che ha avuto sulle vite di molti.
Nell'era della pandemia, la clownterapia ha assunto un'importanza vitale negli ospedali. I genitori dei piccoli pazienti hanno condiviso ricordi toccanti di Filippo, ringraziandolo per la gioia portata nelle vite dei loro figli, associando il suo sorriso e la sua allegria a momenti indimenticabili. Filippo rimarrà per sempre nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e di ricevere un suo sorriso.