Tecnologia

Tra qualche anno, tutti indosseremo questi occhiali smart: leggeri e al miglior prezzo!

2025-08-30

Autore: Sofia

Immagina di avere un dispositivo intelligente direttamente sul tuo naso! Gli occhiali smart sembravano pronti a rivoluzionare la quotidianità, ma la realtà non è stata all'altezza delle aspettative. Ora, però, ci sono novità che promettono di cambiare le carte in tavola.

All'uscita dei primi modelli, come i Google Glass, ci si aspettava un vero e proprio boom: avrebbero dovuto sostituire gli smartphone e diventare un accessorio comune. Tuttavia, la verità è stata ben diversa. Gli occhiali di Google si sono rivelati scomodi, costosi e, soprattutto, limitati nelle loro funzioni. La batteria non durava a lungo e l’estetica era decisamente poco attraente, lasciando gli utenti con più domande che risposte.

In aggiunta, il loro utilizzo sollevava questioni di privacy e problemi legali: cosa significa indossare occhiali con telecamere e microfoni? Questi dubbi hanno bloccato la diffusione massiccia della tecnologia.

Nonostante i passi avanti, il rapporto tra funzionalità e prezzo continua a essere instabile. Tuttavia, molte aziende sono al lavoro per rendere questi dispositivi più leggeri e incisivi, cercando di perfezionare un design che possa essere indossato tutto il giorno senza fastidi.

Rokid AI Glasses: il futuro è qui!

Tra i protagonisti emergenti nel settore c'è Rokid, una startup che ha appena lanciato una campagna su Kickstarter per i Rokid AI Glasses, i più leggeri occhiali con intelligenza artificiale al mondo.

Questi occhiali non sono solo un accessorio; sono progettati per rivoluzionare la nostra interazione con l'ambiente. Combinando un design super leggero con potenti funzioni AI, questi occhiali promettono di rendere la vita quotidiana più fluida e innovativa.

Immagina di poter accedere ai documenti senza usare le mani, ottenere traduzioni in tempo reale, navigare con intelligenza, o persino fotografare assistiti dall'AI. Questi occhiali saranno un alleato fondamentale, specialmente per le persone con disabilità visive e per i professionisti.

Il design è così integrato che sembrerà di indossare comuni occhiali, eliminando le barriere associate ai dispositivi high-tech. Con soli 49 grammi di peso, i Rokid AI Glasses si candidano a diventare i più leggeri sul mercato con fotocamera integrata.

Con questa innovazione, Rokid punta a competere con colossi come Apple, che si sta concentrando su AirPods e funzionalità AI più socialmente accettabili. Potremmo davvero essere di fronte a una rivoluzione silenziosa, ma potente!