
Tinder si reinventa con l'AI: scopri The Game Game, il nuovo chatbot per flirtare!
2025-04-01
Autore: Francesco
Tinder, l'app di incontri più iconica del Match Group Inc., ha deciso di rinnovarsi lanciando un esperimento innovativo per riaccendere l'interesse degli utenti e far crescere nuovamente la piattaforma. Si tratta di un gioco interattivo che utilizza intelligenza artificiale, denominato The Game Game.
Questo progetto sfrutta i modelli GPT-4 di OpenAI, consentendo agli utenti di esplorare un variegato mondo di flirt tramite chatbot in scenari romantici esagerati e divertenti. Gli utenti possono interagire con i chatbot in situazioni da commedia romantica, come un incontro casuale in un supermercato o uno scambio involontario di valigie in aeroporto. Durante il gioco, l'utente dialoga con il chatbot che avvia la scena, accumulando punti in base alla creatività e all'impegno nelle risposte. Ogni sessione dura tre minuti e gli utenti possono partecipare a un massimo di cinque sessioni al giorno, almeno in questa fase di test, che è attualmente riservata agli utenti iOS negli Stati Uniti.
Hillary Paine, vicepresidente di prodotto, crescita e ricavi di Tinder, ha sottolineato l'importanza di offrire uno spazio divertente e privo di pressioni agli utenti, permettendo loro di testare vari approcci e guadagnare fiducia nelle interazioni reali. La permanenza di questa funzione sull'app sarà decisa in base al feedback degli utenti.
Ma perché Tinder ha bisogno di questa spinta innovativa? Negli ultimi tempi, la Gen Z, che rappresenta quasi la metà della base utenti di Tinder, ha mostrato segni di disillusione nei confronti dell'app, provocando un calo dei sottoscrittori dal 2023. Secondo analisi di mercato, si prevede che i ricavi del brand non torneranno a crescere prima del 2027. Per invertire questa tendenza, Tinder sta introducendo strategie volte a rendere la piattaforma più coinvolgente e sicura: dalla rimozione di profili falsi e truffatori, fino all'implementazione di nuove funzionalità di double-dating e incentivi per l'utilizzo dell'app.
Tinder è consapevole dei rischi associati all'uso dell'intelligenza artificiale, in particolare riguardo all'attaccamento emotivo agli assistenti virtuali. Pertanto, non ha intenzione di introdurre "compagni" AI a lungo termine. "Il nostro obiettivo è utilizzare la tecnologia per supportare l'autenticità, non per sostituirla", ha dichiarato Paine. Proprio per evitare una dipendenza eccessiva, The Game Game ha una durata limitata e un tono volutamente esagerato.
In aggiunta a questo gioco, il Match Group sta integrando l'intelligenza artificiale in molte altre funzionalità delle sue applicazioni, come Hinge, dove gli utenti possono ricevere suggerimenti su quali foto utilizzare per il proprio profilo e indicazioni sui potenziali match.
Anche altre piattaforme come Grindr stanno testando assistenti AI, ai quale spetta il compito di suggerire risposte ai messaggi o di indicare luoghi per appuntamenti romantici. È ancora presto per capire se l'esperimento di Tinder con The Game Game avrà successo e se il gioco con i chatbot diventerà una caratteristica permanente dell’app. Non perdere l’occasione di scoprire il lato innovativo degli incontri online!