Finanze

Thiene, la Capitale della Qualità tra DOP, IGP e Intelligenza Artificiale

2025-05-25

Autore: Francesco

Un'Innovazione che Parte dalle Radici

Dalla tradizione agroalimentare al futuro dell'intelligenza artificiale, Thiene si erge come il fulcro della qualità in Italia. Qui, prodotti di eccellenza come il Grana Padano, l’Aceto Balsamico di Modena e la Cipolla Rossa di Tropea ottengono le preziose certificazioni DOP e IGP, ora affiancate da aziende che sfruttano l'AI in modo innovativo. Due settori distanti, ma uniti dalla centralità della persona.

Csqa: Il Pioniere della Certificazione

Al centro di questa rivoluzione c'è il Csqa, l'organismo di certificazione di Thiene che, sotto la guida della determinata CEO Maria Chiara Ferrarese, ha conquistato il primo posto in Italia con ben 81 prodotti certificati. Sottolinea Ferrarese: «Il nostro approccio non cambia, continuiamo a operare con serietà per fornire un servizio di eccellenza nel nostro campo».

Una Rete Globale di Qualità

Con 14 filiali e oltre 300 dipendenti, Csqa non si limita all'Italia; le sue operazioni si estendono a ben 31 paesi. Dopo aver consolidato la sua posizione nel settore agroalimentare, l'azienda si è anche lanciata nell'Information Technology, nella Cybersecurity, e nelle certificazioni per la sostenibilità e la responsabilità sociale.

Il Cuore della Filiera Alimentare Italiana

Staggering numbers: ben il 60% dei prodotti alimentari che arrivano sulle tavole italiane passano per il controllo di Thiene, così come il 70% della produzione vitivinicola. Quali sfide si prospettano? Ferrarese mette in luce il nuovo Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale, che offre certificazioni rigorose per bovini e suini, e annuncia l'inizio delle prime certificazioni di sostenibilità.

Radici Forti e Visioni Ampie

Anche se Csqa ha raggiunto risultati straordinari, è rimasta ancorata alle sue origini a Thiene, dove era nato l’Istituto Lattiero Caseario. Ferrarese conferma: «Abbiamo scelto di restare qui per le nostre radici culturali e competenze. Tuttavia, la nostra visione è globale e imprenditoriale».

Combattere la Contraffazione: Un Impegno Costante

Il tema della contraffazione e dell'“Italian sounding” è sempre più attuale. «Il nostro compito è monitorare rigorosamente i prodotti fino al momento della certificazione DOP e IGP. La protezione del consumatore e dei produttori è la nostra priorità» spiega Ferrarese. La lotta alla contraffazione è cruciale per garantire l'integrità della filiera produttrice e tutelare l'identità del made in Italy.

Innovazione e Sostenibilità: Verso il Futuro

Csqa non si ferma: con una continua spinta verso l'innovazione, sta investendo in sviluppi legati alla salute, all’etica, e alla ricerca. La responsabilità sociale e i crediti di carbonio sono i temi caldi su cui concentrarsi nei prossimi anni. Thiene, già capitale della qualità, guarda ora al futuro con ambizioni straordinarie.