Nazionale

The Social Hub rivoluziona San Lorenzo: ospitalità, coworking e un nuovo parco pubblico

2025-03-27

Autore: Sofia

A sei anni dalla chiusura definitiva dell'area eventi dell'ex Dogana a San Lorenzo, finalmente nasce una nuova realtà che promette di trasformare il quartiere: The Social Hub.

Un nuovo inizio per San Lorenzo

Inizialmente concepito come uno studentato di lusso, il progetto si è evoluto in "ospitalità ibrida", creando un hub multidisciplinare dedicato a turisti, lavoratori e studenti, con un'età media che trascende quella dei "millennials". The Social Hub, composto da 392 stanze di diverse tipologie costruite dalla società olandese con sede ad Amsterdam, fondata dallo scozzese Charlie McGregor, ha aperto ufficialmente il 27 marzo in via dello Scalo di San Lorenzo 10.

Accoglienza e condivisione

"Accogliamo ospiti da tutto il mondo", afferma Michael Giuliano, direttore delle operazioni di TSH. "I nostri utenti variano, dai viaggiatori occasionali a chi soggiorna per lunghi periodi. Ma non puntiamo a una semplice ricettività classica; il nostro obiettivo è creare spazi di inclusione. Il coworking offre 250 posti, con abbonamenti a partire da 121 euro al mese, accessibile a una serie di servizi, tra cui una piscina sul rooftop e corsi di fitness."

Il nuovo parco pubblico del quartiere

Ma non è tutto: oltre all'ospitalità con camere singole standard che superano di poco i 100 euro a notte, il quartiere attende con impazienza l'apertura di un grande parco pubblico. "Siamo orgogliosi di restituire a San Lorenzo 10mila metri quadri di verde", continua Giuliano. All'interno del parco, verranno organizzate diverse attività. Sarà un'oasi di natura, con circa 300 alberi ad alto fusto, circondata da una tettoia di 2mila metri quadri per ospitare eventi al coperto, offrendo un rifugio fresco nei periodi caldi. Il parco sarà accessibile a tutti, vigilato e con orari di apertura ben definiti, proprio come qualsiasi altro parco pubblico della città.

Un lungo cammino verso la realizzazione

Quella che si preannuncia come l'area verde più grande del quartiere è frutto di quasi dieci anni di lavoro. Nel 2016, la società olandese ex Student Hotel ha iniziato a trattare con Cassa Depositi e Prestiti per acquisire l'ex Dogana. Tra progetti presentati, polemiche sulla destinazione d'uso e ritardi (complice anche la pandemia), finalmente siamo arrivati all'apertura ufficiale.

Le opportunità per i giovani talenti

In aggiunta, The Social Hub ha in programma di offrire borse di studio per giovani talenti, incentivando così l'inclusione e la formazione professionale. Questo nuovo centro non solo mira a offrire un soggiorno confortevole, ma diventa anche un punto di riferimento per lo sviluppo della comunità locale e una fonte di opportunità per i giovani.

Conclusione:

The Social Hub rappresenta quindi un'opportunità unica per San Lorenzo, una fusione di ospitalità, lavoro e svago che potrebbe rivoluzionare il volto del quartiere.